(conduttura)

  • 51metanodotto — {{hw}}{{metanodotto}}{{/hw}}s. m. Conduttura che porta il metano dal luogo di estrazione a quello di consumo …

    Enciclopedia di italiano

  • 52oleodotto — {{hw}}{{oleodotto}}{{/hw}}s. m. Conduttura nella quale gli oli minerali vengono pompati dai luoghi di estrazione a quelli di imbarco o di raffinazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 53sturare — {{hw}}{{sturare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Aprire ciò che è turato: sturare una bottiglia; SIN. Stappare. 2 Liberare da ostruzioni, occlusioni: sturare una conduttura. B v. intr. pron. Stapparsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 54tubatura — {{hw}}{{tubatura}}{{/hw}}s. f. Sistema di tubi che consentono la distribuzione o la raccolta di fluidi in impianti limitati di tipo domestico o industriale: le tubature dell acqua, del gas | (est.) Tubo, conduttura …

    Enciclopedia di italiano

  • 55versamento — {{hw}}{{versamento}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Operazione del versare | Fuoriuscita di un liquido da un recipiente, un tubo, una conduttura e sim. 2 (med.) Fuoriuscita di liquidi organici dai vasi nelle cavità del corpo: versamento pleurico. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56-dotto — [dal lat. ductus di aquaeductus acquedotto ]. Secondo elemento di parole composte (come oleodotto, metanodotto, ovidotto, ecc.), nelle quali significa condotto, conduttura …

    Enciclopedia Italiana

  • 57accecare — (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a 1] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d accento, le forme con cie sono rare). 1. [provocare la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58bottino — bottino1 s.m. [dal fr. medio butin, di origine germ.]. 1. [frutto di un saccheggio, di una razzia e sim.] ▶◀ preda. 2. (estens.) [ricavato di un furto o di una rapina] ▶◀ (gerg.) grisbi, malloppo, maltolto, refurtiva. 3. (fig., scherz.) [provento …

    Enciclopedia Italiana

  • 59canale — s.m. [lat. canalis, der. di canna canna ]. 1. (idraul.) [corso d acqua artificiale, scavato per servire all irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, ecc.: c. navigabile ; c. di bonifica ] ▶◀ fosso, (region.) naviglio, roggia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60collettore — /kol:e t:ore/ s.m. [dal lat. tardo collector oris, der. di colligĕre raccogliere ]. 1. (f. trice ) a. [chi raccoglie] ▶◀ raccoglitore. ● Espressioni: collettore delle imposte ▶◀ esattore. b. (lett.) [chi fa o possiede una collezione: c. di monete …

    Enciclopedia Italiana