(condizioni)

  • 51forma — {{hw}}{{forma}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Principio astratto contrapposto a quello di materia, di sostanza, di contenuto ecc. 2 Aspetto esteriore di qlco., determinato dalla superficie e dalle linee che ne segnano il contorno o dalla disposizione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52luogo — {{hw}}{{luogo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Porzione di spazio idealmente o materialmente delimitata | In ogni –l, dappertutto | Dar –l, cedere il posto, far seguire; dare origine | Far –l, spostarsi, lasciare libero il passaggio | In luogo di, al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53rimpannucciare — {{hw}}{{rimpannucciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rimpannuccio ) 1 Rivestire con nuovi panni. 2 (fig.) Far tornare in buone condizioni economiche. B v. intr. pron. Migliorare le proprie condizioni finanziarie …

    Enciclopedia di italiano

  • 54salute — {{hw}}{{salute}}{{/hw}}A s. f. 1 Stato di benessere fisico e psichico dell organismo umano derivante dal buon funzionamento di tutti gli organi: essere in –s; essere pieno di –s; avere una salute di ferro; sembrare, essere il ritratto della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55affamato — [part. pass. di affamare ]. ■ agg. 1. a. [che ha fame, che è ridotto alla fame] ▶◀ (region.) allupato, famelico, vorace. ‖ denutrito. ◀▶ inappetente, pieno, satollo, sazio. b. (estens.) [che è ridotto in misere condizioni] ▶◀ bisognoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56ambiente — /am bjɛnte/ [dal lat. ambiens entis, part. pres. di ambire andare intorno, circondare ]. ■ agg., non com. [che circonda, che sta intorno] ▶◀ circostante. ■ s.m. 1. a. (biol.) [spazio che circonda una cosa o un essere vivente in cui questo si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57arnese — /ar nese/ s.m. [dal fr. ant. herneis, harneis, harnais provviste di viaggio, vettovaglie , poi armatura ]. 1. a. [oggetto che serve per svolgere un determinato lavoro: gli a. del fabbro ] ▶◀ attrezzo, ferro, strumento, utensile. b. [qualsiasi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58cane — s.m. [lat. canis ]. 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris ): c. da caccia, da pastore, da guardia ; c. poliziotto ] ● Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59decrepito — /de krɛpito/ agg. [dal lat. decrepĭtus, di etimo incerto]. 1. [che è molto vecchio e in cattive condizioni fisiche: vecchio d. ] ▶◀ (spreg.) incartapecorito. ↓ malandato, malconcio, malridotto, vecchio, (lett.) vetusto. ◀▶ arzillo, in forma, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 60dissestare — [der. di sesta compasso , col pref. dis 1, in contrapp. ad assestare ] (io dissèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare di sesto, rendere instabile: hai dissestato l armadio ] ▶◀ sbilanciare, squilibrare. ↑ sconquassare. ◀▶ assestare, equilibrare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana