(condizioni)

  • 31peggiorare — peg·gio·rà·re v.tr. e intr. (io peggióro) 1. v.tr. AD rendere peggiore: facendo così peggiori la situazione, l ultima crisi ha peggiorato le sue condizioni di salute Sinonimi: aggravare, deteriorare, guastare. Contrari: migliorare. 2. v.tr. OB LE …

    Dizionario italiano

  • 32pessimo — pès·si·mo agg. AU 1. superl. di cattivo, estremamente scorretto o molto riprovevole dal punto di vista morale o spirituale: una pessima azione, un pessimo comportamento | privo di buone qualità, poco raccomandabile: frequentare pessime compagnie; …

    Dizionario italiano

  • 33pietoso — pie·tó·so agg. AU 1. che suscita pietà, compassione; commovente: un racconto, un fatto, uno spettacolo, un caso pietoso; una vicenda, una storia pietosa; essere ridotto in uno stato pietoso, in condizioni pietose, essere molto trascurato,… …

    Dizionario italiano

  • 34preadattamento — pre·a·dat·ta·mén·to s.m. 1. OB TS biol. capacità di adattamento di una specie a condizioni ambientali modificate, consentita dal proprio patrimonio genetico 2. TS biol. utilizzo di una struttura o di un comportamento per funzioni diverse rispetto …

    Dizionario italiano

  • 35prosperoso — pro·spe·ró·so agg. CO 1. pieno di salute, in buone condizioni fisiche: ragazzo prosperoso; che ha forme ben sviluppate, piene, sode: donna prosperosa, fianchi prosperosi Sinonimi: florido, sano; abbondante, formoso. Contrari: debole, gracile,… …

    Dizionario italiano

  • 36revisione — re·vi·sió·ne s.f. 1. CO esame o circostanziato riesame effettuato allo scopo di controllare e verificare errori, difetti e imperfezioni, apportando eventuali correzioni e modifiche: revisione degli atti di un concorso, di una prova scritta | la… …

    Dizionario italiano

  • 37riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano

  • 38risanamento — ri·sa·na·mén·to s.m. 1a. CO il risanare, il risanarsi e il loro risultato; guarigione | anche fig.: il risanamento dello spirito 1b. OB cessazione di un epidemia 2a. CO estens., bonifica di luoghi malsani o inquinati, per migliorarne l… …

    Dizionario italiano

  • 39salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 40saturazione — sa·tu·ra·zió·ne s.f. 1a. TS chim., fis. processo attraverso cui determinate caratteristiche chimiche o fisiche raggiungono la massima concentrazione possibile, compatibilmente con le condizioni esterne: raggiungere la saturazione, valore di… …

    Dizionario italiano