(concordare)

  • 81discrepare — di·scre·pà·re v.intr. (io dìscrepo, discrèpo; avere) CO discordare, essere differente, in contrasto Sinonimi: contrastare, divergere. Contrari: concordare. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. discrĕpāre propr. dissonare,… …

    Dizionario italiano

  • 82dissentire — dis·sen·tì·re v.intr. (io dissènto; avere) CO essere di opinione diversa: devo dissentire da voi su molti punti, dissentire su una questione, su una decisione Sinonimi: contrastare, discordare, divergere, scontrarsi. Contrari: assentire,… …

    Dizionario italiano

  • 83fissare — fis·sà·re v.tr. 1a. FO rendere fisso, fermo, stabile: fissare un gancio, un quadro alla parete; fissare un imposta, uno sportello | tenere in piega o in ordine: fissare i capelli con la lacca, col gel Sinonimi: assicurare, bloccare, fermare.… …

    Dizionario italiano

  • 84legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 85pattuire — pat·tu·ì·re v.tr. CO stabilire tramite un patto, un accordo: pattuire il prezzo di una merce, pattuire la resa Sinonimi: concordare, trattare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: pattovire. DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: der. del lat. pactum patto con… …

    Dizionario italiano

  • 86privatamente — pri·va·ta·mén·te avv. CO 1. da privato, come privato: curare privatamente i propri interessi 2. in via privata, non ufficiale: concordare qcs. privatamente | in forma confidenziale, riservata: svelare privatamente un segreto Sinonimi: in privato …

    Dizionario italiano

  • 87riconvenire — ri·con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io riconvèngo) 1. v.intr. (avere) CO manifestare nuovamente il proprio accordo: abbiamo riconvenuto entrambi sulla cifra da pagare 2. v.intr. (avere) BU giungere di nuovo 3. v.tr. TS dir. citare qcn. in giudizio,… …

    Dizionario italiano

  • 88riscontrare — ri·scon·trà·re v.tr. (io riscóntro) CO 1. confrontare due o più elementi, dati, fatti e sim., in modo da rilevarne affinità, somiglianze e differenze: riscontrare un documento con un altro, riscontrare due testimonianze | in filologia,… …

    Dizionario italiano

  • 89sconcordanza — scon·cor·dàn·za s.f. 1. BU discordanza, disarmonia, disaccordo Contrari: concordanza. 2. TS gramm. mancanza di concordanza fra elementi della frase o del periodo che di norma dovrebbero concordare Contrari: concordanza. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 90sillessi — sil·lès·si s.f.inv. 1. TS ling. figura sintattica che consiste nel far concordare due o più elementi di una frase secondo un senso logico e non grammaticale (per es.: ci sono un sacco di macchine per la strada) 2. TS ret. figura retorica che… …

    Dizionario italiano