(concordare)

  • 121corrispondere — /kor:i spondere/ [dal lat. mediev. correspondēre essere conforme ] (coniug. come rispondere ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [essere in rapporto di uguaglianza, somiglianza, simmetria, detto di cifre, parti, racconti e sim., con le prep. a, con :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122cozzare — /ko ts:are/ [prob. der. del lat. cocia nel sign. di testa ] (io còzzo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, con violenza, detto di veicoli e sim., con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123discordare — v. intr. [dal lat. discordare ] (io discòrdo, ecc.; aus. avere ). 1. [non essere in accordo, con la prep. da o assol.: i nostri giudizi discordano ] ▶◀ contrastare (con), (lett.) discrepare, divergere. ◀▶ accordarsi (con), coincidere, conciliarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 124dissentire — v. intr. [dal lat. dissentire ] (io dissènto, ecc.; aus. avere ). [sentire, pensare in maniera differente, con la prep. da della persona da cui si dissente, in, su, sopra dell oggetto del dissenso o assol.: in questo dissento completamente da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125dissonare — v. intr. [dal lat. dissonare ] (io dissuòno, ecc.; aus. avere ), non com. 1. (mus.) [produrre dissonanza] ▶◀ discordare. ◀▶ concordare, consonare. 2. (fig.) [essere in disaccordo, anche con la prep. da : la tua opinione dissona dalla mia ] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126divergere — /di vɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. mod. divĕrgere, foggiato in contrapp. a convergere ] (io divèrgo, tu divèrgi, ecc.; non usato al pass. rem. e al part. pass.). 1. [muovere in direzioni diverse, detto soprattutto di semirette, raggi, vie, ecc. che …

    Enciclopedia Italiana

  • 127eccepire — v. tr. [dal lat. excipĕre trar fuori ] (io eccepisco, tu eccepisci, ecc.). [muovere obiezioni, addurre in contrario: non c è nulla da e. ] ▶◀ contestare, contrapporre, controbattere, criticare, discutere, obiettare, opporre, replicare. ↓ notare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128fissare — [der. di fisso ]. ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro ] ▶◀ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non com.) raccomandare. ↑ immobilizzare. ◀▶ rimuovere,… …

    Enciclopedia Italiana