(con guscio)

  • 71ritirare — {{hw}}{{ritirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare di nuovo: ritirare il pallone. 2 Tirare indietro, ritrarre: ritirare la mano. 3 (est.) Far tornare indietro, richiamare: ritirare un ambasciatore in patria. 4 (est.) Farsi dare, farsi consegnare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72scocciare — {{hw}}{{scocciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scoccio ) (fam.) Importunare, infastidire, seccare. B v. intr. pron. (fam.) Seccarsi, annoiarsi. ETIMOLOGIA: voce romanesca, da coccia ‘guscio’, con s privat …

    Enciclopedia di italiano

  • 73uovo — {{hw}}{{uovo}}{{/hw}}o (region.) ovo s. m.  (pl. uova f. ) 1 (biol.) Gamete femminile degli animali a riproduzione sessuata, ricco di sostanze nutritive, di forma sferica, ellissoidale o cilindrica e di dimensioni diverse a seconda delle varie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74chicchera — / kik:era/ s.f. [dallo sp. del sec. 16° xícara, mod. jícara, una parola azteca indicante il guscio del frutto di un albero tropicale]. [piccolo recipiente di porcellana con manico, in cui si prende il caffellatte o la cioccolata] ▶◀ tazza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75lumaca — s.f. [lat. limaca, der. di limax acis lumaca, chiocciola ]. 1. (zool.) a. [nome di molte specie di molluschi gasteropodi, acquatiche o terrestri, senza guscio] ▶◀ limaccia, Ⓖ lumacone. b. [nome di varie specie di molluschi gasteropodi, per lo più …

    Enciclopedia Italiana

  • 76retrattile — /re trat:ile/ agg. [der. del lat. retractus, part. pass. di retrahĕre ritrarre ]. 1. (zool.) [di organo animale, che si può ritrarre: le tartarughe hanno la testa r. nel guscio ] ◀▶ protrattile. 2. (tecn.) [di organo meccanico, che può essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77riccio — riccio1 / ritʃ:o/ agg. [da riccio2] (pl. f. ce ). 1. [di pelo, o anche di filo, avvolto su sé stesso: barba r. ; tessuto a pelo r. ] ▶◀ crespo, inanellato, ondulato, ricciuto, Ⓣ (antrop.) ulòtrico. ◀▶ diritto, liscio, Ⓣ (antrop.) lissòtrico. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78scorza — / skɔrtsa/ s.f. [lat. scortĕa veste di pelle, pelliccia ]. 1. [rivestimento esterno dei fusti legnosi] ▶◀ corteccia. 2. (estens.) a. [parte esterna dei frutti: s. d arancia ] ▶◀ buccia, Ⓣ (bot.) epicarpo. ‖ pelle. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 79Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica