(con guscio)

  • 41blister — bli·ster s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. confezione spec. per pastiglie, capsule, compresse e sim., costituita da un foglio di plastica o alluminio incollato su un supporto rigido, gener. di cartoncino, in modo da racchiudere singolarmente le …

    Dizionario italiano

  • 42caretta — ca·rét·ta s.f. TS zool. tartaruga di grandi dimensioni del genere Caretta, diffusa nei mari temperati e caldi | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Chelonidi cui appartiene l unica specie Caretta caretta {{line}} {{/line}} DATA: 1931.… …

    Dizionario italiano

  • 43cheli — chè·li s.f.inv. 1. TS mitol. la lira del dio Mercurio, costruita con un guscio di testuggine | LE estens., lira; cetra 2. TS st.mus. nei secoli XVI e XVII, qualsiasi strumento ad arco 3. BU lett., tartaruga {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729.… …

    Dizionario italiano

  • 44corion — cò·rion s.m.inv. TS biol. 1. nei Vertebrati amnioti, involucro più esterno che avvolge l embrione e i suoi annessi, che nei Mammiferi partecipa alla formazione della placenta mentre negli Uccelli origina una membrana con funzione protettiva e… …

    Dizionario italiano

  • 45degusciare — de·gu·scià·re v.tr. BU sgusciare {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di guscio con de e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 46episperma — e·pi·spèr·ma s.m. TS bot. guscio del seme {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di sperma con epi …

    Dizionario italiano

  • 47foraminifero — fo·ra·mi·nì·fe·ro s.m. TS zool. protozoo dell ordine dei Foraminiferi, dotato di guscio calcareo che alla morte dell individuo rimane spesso intatto e contribuisce a creare sul fondo marino sedimenti e fanghi | pl. con iniz. maiusc., ordine della …

    Dizionario italiano

  • 48globigerina — glo·bi·ge·rì·na s.f. TS zool. protozoo del genere Globigerina, provvisto di un guscio a forma di spirale | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Globigerinidi {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal lat. scient. Globigerīna, comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 49lumaca — lu·mà·ca s.f. 1a. AD piccolo mollusco terrestre con il corpo nudo e viscido, talvolta provvisto di conchiglia sul dorso, che secerne un caratteristico muco trasparente: avere l orto pieno di lumache; chiocciola commestibile: lumache alla parigina …

    Dizionario italiano

  • 50malacostraco — ma·la·cò·stra·co s.m. TS zool. crostaceo della sottoclasse dei Malacostraci | pl. con iniz. maiusc., sottoclasse della classe dei Crostacei comprendente aragoste, gamberi e granchi {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIX sec. ETIMO: dal lat. scient …

    Dizionario italiano