(con buon esito)

  • 21gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 23fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24fausto — fàu·sto agg. 1. CO che ha o promette un esito fortunato, lieto: fausto giorno, fausto segno; fausto evento, una nascita Sinonimi: di buon augurio, favorevole, felice, fortunato, lieto. Contrari: ferale, infausto, nefasto, nero, sfortunato,… …

    Dizionario italiano

  • 25garanzia — {{hw}}{{garanzia}}{{/hw}}s. f. 1 Assicurazione atta a garantire il comportamento di qlcu. o il buon funzionamento di qlco.: esigere garanzie da un debitore; una lavatrice con garanzia triennale | (dir.) Informazione di garanzia (o, comunemente,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26fine — fi/ne (1) A s. f. 1. punto terminale, termine, epilogo, finale, chiusa, conclusione, finis (lat., scherz.) □ esaurimento, espletamento, compimento, completamento, ultimazione □ coronamento □ chiusura, cessazione □ estremità, estremo, fondo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione