(con buon esito)

  • 11temere — {{hw}}{{temere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io temo ; pass. rem. io temei  o temetti , tu temesti ) 1 Provare una sensazione di timore o turbamento aspettando che avvenga qlco. di spiacevole o che si vorrebbe evitare: temere la morte, il castigo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12augurare — (ant. e pop. agurare) [dal lat. augurare, der. di augur augure ] (io àuguro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (stor.) [esercitare l ufficio di augure] ▶◀ auspicare. 2. (estens., lett.) [fare pronostici, assol. o con la prep. di : a. bene,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13auspicare — [dal lat. auspicare e auspicari ] (io àuspico, tu àuspichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) (stor.) [esercitare l ufficio di auspice] ▶◀ augurare. ■ v. tr., lett. [esprimere il desiderio che ad altri o a sé stessi accadano cose spec. liete, anche …

    Enciclopedia Italiana

  • 14ascrivere — a·scrì·ve·re v.tr. 1. BU iscrivere, ammettere a far parte: ascrivere qcn. tra i frequentatori, soci, partecipanti Sinonimi: annoverare. 2. CO attribuire, imputare: quel lavoro fu ascritto a suo merito; con il pron.pers. tonico o clitico:… …

    Dizionario italiano

  • 15cielo — ciè·lo s.m. 1. FO vuoto al di sopra della superficie terrestre che, visto dalla terra, appare come una volta limitata dall orizzonte in cui sembrano muoversi gli astri: il sole è alto nel cielo, di notte in cielo si vedono le stelle, la volta del …

    Dizionario italiano

  • 16infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 17marciare — 1mar·cià·re v.intr. (avere) 1a. AU di un gruppo di persone, procedere a passo uniforme e cadenzato; avanzare, sfilare: il gruppo degli atleti marciava spedito, i manifestanti marciavano verso il luogo del comizio 1b. TS milit. nel corso di… …

    Dizionario italiano

  • 18andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 19fine (1) — {{hw}}{{fine (1)}{{/hw}}A s. f. 1 Punto, momento terminale: eccoci alla fine del cammino; la fine del mondo | Essere in fin di vita, in punto di morte | Dare, porre fine a qlco., terminarla | Alla –f, finalmente | Alla fine dei conti, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20risultato — /risul tato/ s.m. [part. pass. di risultare ]. 1. a. [ciò che risulta al termine di una ricerca, di una prova e sim.: il r. di un esame, di una cura, di una gara ] ▶◀ conclusione, esito, [con riferimento a un indagine, a un inchiesta e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana