(comporre)

  • 101figurina — fi·gu·rì·na s.f. 1. dim. → figura 2. CO piccola immagine stampata su carta o cartoncino, spec. adesivo, che può essere incollata su un apposito album, per comporre una collezione con altre dedicate allo stesso tema: fare la collezione di figurine …

    Dizionario italiano

  • 102fondino — fon·dì·no s.m. 1. TS teatr. → fondalino 2. TS tipogr. sfondo in tinta unita dove vengono inserite una o più illustrazioni o articoli a cui dare risalto 3. TS elettron., telev. effetto che permette di comporre segni e scritte su uno sfondo… …

    Dizionario italiano

  • 103forzare — for·zà·re v.tr. e intr. (io fòrzo) 1. v.tr. FO premere, spingere con forza anche maggiore di quanto non sia necessario qcs. che oppone notevole resistenza: forzare un tappo nel collo di una bottiglia, forzare una vite perché entri nel muro | TS… …

    Dizionario italiano

  • 104francoveneto — fran·co·vè·ne·to agg., s.m. TS ling., lett. 1. agg., relativo alla lingua francoveneta: letteratura francoveneta, poemi francoveneti 2. s.m., lingua letteraria costituita da elementi francesi e italiani, usata nei secoli XIII e XIV spec. nell… …

    Dizionario italiano

  • 105fraseggiare — fra·seg·già·re v.intr. (io fraséggio; avere) CO 1. comporre e disporre le frasi secondo un determinato costrutto sintattico e stilistico: fraseggiare con eleganza Sinonimi: periodare. 2. estens., spreg., scrivere o parlare usando frasi eleganti… …

    Dizionario italiano

  • 106improvvisare — im·prov·vi·sà·re v.tr. AD 1. comporre, creare seguendo un ispirazione immediata, senza preparazione: improvvisare canzoni, versi | inventare una soluzione sul momento cercando di cavarsela in una situazione cui non si è preparati: cercherò di… …

    Dizionario italiano

  • 107incondito — in·còn·di·to agg. LE privo di grazia e di eleganza; rozzo, grossolano: lo stile di questa cronaca ... è incondito e rude (Carducci) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1530. ETIMO: dal lat. tardo incŏndĭtu(m), comp. di in con valore privat. e conditus,… …

    Dizionario italiano

  • 108inneggiare — in·neg·già·re v.intr. e tr. (io innéggio) 1. v.intr. (avere) CO cantare un inno: inneggiare a Dio | BU comporre un inno 2. v.intr. (avere) CO fig., esaltare, celebrare con lodi: inneggiare alla pace, alla vittoria 3. v.tr. OB lodare, adulare… …

    Dizionario italiano

  • 109intavolare — in·ta·vo·là·re v.tr. (io intàvolo) 1. BU collocare, mettere su una tavola o su un tavoliere | intavolare il pane, metterlo su un asse per infornarlo 2. CO fig., iniziare, intraprendere: intavolare una discussione, un affare, una trattativa 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 110intessere — in·tès·se·re v.tr. (io intèsso) CO 1. tessere, intrecciare: intessere stuoie, ghirlande Sinonimi: intrecciare. 2. fig., comporre, elaborare: intessere lodi, intessere melodie | ordire, tramare: intessere inganni, congiure Sinonimi: tessere |… …

    Dizionario italiano