(comporre)

  • 11compilare — com·pi·là·re v.tr. (io compìlo, còmpilo) CO 1. comporre, scrivere utilizzando e ordinando materiale proveniente da fonti diverse: compilare un dizionario, un antologia, una grammatica, una relazione | stendere, redigere: compilare un bilancio, l… …

    Dizionario italiano

  • 12costituire — co·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. creare, fondare, istituire: costituire una società commerciale, una compagnia teatrale | formare, mettere insieme: costituire una dote, un vitalizio; costituire le prove Sinonimi: fondare, impiantare, instaurare,… …

    Dizionario italiano

  • 13fotocomporre — fo·to·com·pór·re v.tr. (io fotocompóngo) TS tipogr. comporre mediante fotocomposizione {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di 2foto e comporre. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. porre …

    Dizionario italiano

  • 14romanzare — 1ro·man·zà·re v.tr. 1. CO narrare un avvenimento realmente accaduto arricchendolo di elementi romanzeschi e avventurosi 2. OB comporre romanzi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1290. 2ro·man·zà·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., volgarizzare 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 15trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 16montare — {{hw}}{{montare}}{{/hw}}A v. intr.  (io monto ; aus. essere ) 1 Andare o salire su qlco.: montare sul campanile, in cima alle scale, in bicicletta, a cavallo | Montare in cattedra, in pulpito, (fig.) fare il saccente | Montare in vettura, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17ricomporre — {{hw}}{{ricomporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come comporre ) 1 Comporre di nuovo: ricomporre una lettera. 2 Riordinare, ricostruire: ricomporre un fatto | Ricomporre il viso, riassumere un atteggiamento composto. B v. intr. pron. Riacquistare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18tessere — {{hw}}{{tessere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io tessei , tu tessesti ; part. pass. tessuto ) 1 Fabbricare una stoffa sul telaio, intrecciando con la spola i fili dell ordito con quelli della trama: tessere la canapa. 2 Comporre a guisa di tessuto …

    Enciclopedia di italiano

  • 19componimento — /komponi mento/ s.m. [der. di comporre ]. 1. (non com.) [il comporre, il comporsi] ▶◀ composizione. 2. a. (crit., mus.) [lavoro letterario o musicale] ▶◀ composizione, creazione, lavoro, opera. b. (educ.) [esercitazione sc …

    Enciclopedia Italiana

  • 20composizione — /kompozi tsjone/ s.f. [dal lat. compositio onis ]. 1. [operazione del comporre, cioè del mettere organicamente insieme e, anche, il risultato di tale operazione] ▶◀ disposizione, formazione, organizzazione, sistemazione, strutturazione.… …

    Enciclopedia Italiana