(componimento lirico)

  • 1lirico — / liriko/ [dal lat. lyrĭcus, gr. lyrikós, der. di lýra lira2 ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (crit.) [di poesia o opera letteraria in cui predominano l elemento e il tono personale, sentimentale, emotivo: componimento l. ; genere l. ] ▶◀ elegiaco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2carme — {{hw}}{{carme}}{{/hw}}s. m. 1 Nella poesia greca e latina, componimento poetico lirico: i carmi di Orazio. 2 Componimento lirico, tipico della letteratura italiana, di argomento elevato o tono solenne …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ballata — bal·là·ta s.f. TS lett. 1a. antico componimento poetico popolare, originariamente destinato al canto e alla danza, caratterizzato dalla ripresa dello stesso ritornello dopo ogni stanza: le ballate stilnovistiche, una ballata del Petrarca 1b. in… …

    Dizionario italiano

  • 4inno — ìn·no s.m. 1. TS lett. nell antichità classica, componimento lirico spec. in esametri, in origine accompagnato dalla danza e dal canto, in onore di una divinità o di un eroe: innalzare un inno ad Apollo 2a. TS st.relig. nella liturgia cristiana,… …

    Dizionario italiano

  • 5canzone — /kan tsone/ (ant. canzona) s.f. [lat. cantio onis, der. di canĕre cantare (supino cantum )]. 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno tutte lo stesso schema della prima e che si chiude con un …

    Enciclopedia Italiana

  • 6canto — 1càn·to s.m. FO 1a. emissione di suoni musicali per mezzo della voce umana: canto triste, gioioso 1b. componimento musicale per voce: canti alpini, intonare un canto Sinonimi: canzone. 1c. arte, tecnica del cantare: maestro di canto, studiare… …

    Dizionario italiano

  • 7carme — càr·me s.m. 1. TS lett. componimento lirico di tono solenne: il carme dei Sepolcri | LE qualsiasi componimento poetico 2. OB formula magica, scongiuro | responso, vaticinio {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: dal lat. carmen, carminem, prob …

    Dizionario italiano

  • 8romanella — ro·ma·nèl·la s.f. TS lett. breve componimento lirico di origine popolare e di contenuto per lo più amoroso, caratteristico della Romagna {{line}} {{/line}} DATA: 1884. ETIMO: der. di 1romano, prob. perché tale genere di componimento proveniva da… …

    Dizionario italiano

  • 9ballata — {{hw}}{{ballata}}{{/hw}}s. f. 1 (letter.) Componimento poetico popolare, sorto in rapporto con la musica e la danza; SIN. Canzone a ballo | Ballata romantica, componimento lirico narrativo della poesia romantica, accompagnato talora dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10canzone — can·zó·ne s.f. FO 1. breve composizione vocale accompagnata da una melodia orecchiabile: intonare, cantare una canzone; il festival della canzone italiana Sinonimi: 1canto. 2. fig., situazione o discorso che si ripete in modo monotono: è ora di… …

    Dizionario italiano