(commesso)

  • 121impunibile — im·pu·nì·bi·le agg. 1. CO non punibile Contrari: punibile. 2. TS dir. di persona che, pur avendo commesso un reato, non può essere sottoposta a condanna penale | di reato commesso da persona che si trova in tale condizione Contrari: punibile.… …

    Dizionario italiano

  • 122papera — pà·pe·ra s.f. 1. → papero 2. AD fig., donna o ragazza sciocca, stupida Sinonimi: 1oca. 3. CO fig., errore involontario commesso nel parlare o nel recitare, spec. scambiando una parola con un altra: fare, prendere una papera | estens., spec. nel… …

    Dizionario italiano

  • 123scontare — {{hw}}{{scontare}}{{/hw}}v. tr.  (io sconto ) 1 Detrarre da un conto | Scontare una cambiale, ottenerne il pagamento prima della scadenza, lasciando una somma a compenso dell anticipato pagamento | Scontare un debito, estinguerlo con pagamenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124viaggiatore — {{hw}}{{viaggiatore}}{{/hw}}A agg. Che viaggia: commesso, piccione –v. B s. m. 1 (f. trice) Chi viaggia, spec. con un mezzo di trasporto pubblico. 2 Commesso viaggiatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 125colpevole — /kol pevole/ [der. di colpa ]. ■ agg. 1. [che ha commesso una o più colpe, con la prep. di o assol.: essere c. di furto, di tradimento ] ▶◀ reo, responsabile. ◀▶ incolpevole, innocente. ↑ puro, senza macchia. 2. [che costituisce colpa: pensiero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126ragazzo — /ra gats:o/ s.m. [dall arabo raqqāṣ fattorino, corriere ]. 1. a. [essere umano maschio nell età dell adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni ] ▶◀ adolescente, (region.) bardasso, (region.) caruso, (lett.) fanciullo, (region.) fio …

    Enciclopedia Italiana

  • 127sciocchezza — /ʃo k:ets:a/ s.f. [der. di sciocco ]. 1. a. [mancanza o scarsezza di capacità intellettive: dare prova di grande s. ] ▶◀ balordaggine, (non com.) buaggine, cretineria, idiozia, imbecillità, scempiaggine, (non com.) scioccherìa, stoltezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128venditore — /vendi tore/ [dal lat. vendĭtor oris ]. ■ s.m. (f. trice, pop. tora ) 1. [in un atto di compravendita, la parte che vende] ▶◀ Ⓣ (giur.) cedente. ◀▶ ‖ ✻ acquirente, ✻ compratore. 2. (mest.) a. [chi vende, come attivit …

    Enciclopedia Italiana