(colpo di stato)

  • 91fulminare — ful·mi·nà·re v.tr. e intr. (io fùlmino) CO 1. v.tr., colpire, abbattere con un fulmine: la quercia fu fulminata durante il temporale; in formule di giuramento o in imprecazioni: che il cielo mi fulmini se non è vero, Dio ti fulmini! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 92insolazione — in·so·la·zió·ne s.f. 1. CO esposizione ai raggi del sole | TS chim. esposizione di sostanze ai raggi solari per favorire determinate reazioni chimiche 2. CO TS med. condizione di malessere dovuta a eccessiva esposizione alla luce solare,… …

    Dizionario italiano

  • 93parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… …

    Dizionario italiano

  • 94percussione — per·cus·sió·ne s.f. 1. CO il percuotere, il percuotersi e il loro risultato | il colpo di un oggetto che percuote un corpo o un altro oggetto | BU estens., rifrazione della luce | OB estens., percossa; ferita 2. TS med. procedimento diagnostico… …

    Dizionario italiano

  • 95potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 96primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 97rasserenarsi — ras·se·re·nàr·si v.pronom.intr. (io mi rasseréno) CO 1. diventare, ritornare sereno: il cielo si rasserenò dopo il temporale Sinonimi: rischiarare, rischiararsi. Contrari: rabbuiarsi, rannuvolarsi. 2a. riacquistare uno stato d animo più… …

    Dizionario italiano

  • 98reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 99riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 100sassata — sas·sà·ta s.f. CO lancio di un sasso contro un bersaglio; colpo ricevuto o inferto con un sasso scagliato: una sassata ruppe il vetro, prendere a sassate una fila di barattoli, è stato colpito da una sassata {{line}} {{/line}} DATA: 1483 …

    Dizionario italiano