(collegamenti)

  • 61telecuore — te·le·cuò·re s.m. TS med. apparecchio radiologico che, posto a una certa distanza dal paziente, realizza immagini radiologiche particolarmente nitide del profilo cardiaco | elettrocardiogramma registrato a distanza dal paziente per mezzo di… …

    Dizionario italiano

  • 62telethon — te·le·thon s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} programma televisivo molto lungo, in cui si alternano vari conduttori, con ospiti e collegamenti esterni, che ha come scopo la raccolta di fondi spec. per finanziare la ricerca contro malattie… …

    Dizionario italiano

  • 63trasposizione — tra·spo·si·zió·ne s.f. CO 1. il trasporre, l essere trasposto; modificazione, cambio di posizione tra due o più elementi di una serie ordinata 2. rielaborazione, adattamento di un opera, di un testo per adeguarlo a una forma espressiva diversa:… …

    Dizionario italiano

  • 64videoconferenza — vi·de·o·con·fe·rèn·za s.f. TS telecom. riunione, dibattito tra persone che si trovano in sedi diverse e lontane, realizzata mediante collegamenti spec. videotelefonici {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di video e conferenza …

    Dizionario italiano

  • 65walkie-talkie — wal·kie tal·kie s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} radioricetrasmettitore portatile a batterie, usato per collegamenti su brevi distanze {{line}} {{/line}} DATA: 1946. ETIMO: comp. di un der. di (to) walk camminare e un der. di (to) talk 1parlare …

    Dizionario italiano

  • 66passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 67radiotelefono — ra·dio·te·lè·fo·no s.m. TS telecom. 1. apparecchio a installazione fissa o portatile costituito da un radiotrasmettitore e da un radioricevitore, che permette collegamenti radio fra due o più punti su due o più frequenze contemporaneamente, usato …

    Dizionario italiano

  • 68centralino — {{hw}}{{centralino}}{{/hw}}s. m. Apparecchiatura per i collegamenti dei telefoni interni con l esterno …

    Enciclopedia di italiano

  • 69coccodrillo — {{hw}}{{coccodrillo}}{{/hw}}s. m. 1 Grosso rettile tropicale con corpo lungo e poderoso coperto da una salda corazza di scudi ossei, fornito di coda lunga e robusta, testa depressa e ampia bocca armata di denti | Lacrime di –c, (fig.) pentimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70combinatore — {{hw}}{{combinatore}}{{/hw}}A agg. Che combina: disco –c. B s. m. 1 (f. trice) Chi combina. 2 Apparecchio per mezzo del quale si possono effettuare collegamenti di varie specie …

    Enciclopedia di italiano