(collegamenti)

  • 41Caremar — acron. Campana regionale marittima, compagnia che gestisce i collegamenti marittimi per conto dello stato …

    Dizionario italiano

  • 42coccodrillo — coc·co·drìl·lo s.m. 1a. AU grosso rettile anfibio, simile a un enorme lucertola 1b. TS zool.com. nome comune dei rettili del genere Crocodilo 1c. TS zool.com. nome comune di alcune specie dell ordine dei Loricati, come i caimani e gli alligatori… …

    Dizionario italiano

  • 43commutare — com·mu·tà·re v.tr. 1. CO scambiare una cosa con un altra: commutare l ordine dei fattori, una pena Sinonimi: cambiare, convertire, scambiare. 2. TS elettr. invertire il senso di una corrente elettrica | cambiare i collegamenti tra due o più… …

    Dizionario italiano

  • 44commutatore — com·mu·ta·tó·re s.m., agg. 1a. s.m. TS elettr. dispositivo manuale o meccanico usato per interrompere o cambiare i collegamenti in un circuito elettrico Sinonimi: convertitore, switch. 1b. s.m. TS elettr. in un circuito elettrico, dispositivo… …

    Dizionario italiano

  • 45decerebrare — de·ce·re·brà·re v.tr. (io decèrebro) TS chir. in fisiologia sperimentale, asportare gli emisferi cerebrali o interrompere l attività cerebrale recidendo i collegamenti del cervello con il sistema nervoso {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 46euroterrorismo — eu·ro·ter·ro·rì·smo s.m. CO nel linguaggio giornalistico, terrorismo politico operante in Europa tramite collegamenti fra i gruppi eversivi delle diverse nazioni {{line}} {{/line}} DATA: 1994. ETIMO: comp. di euro e terrorismo …

    Dizionario italiano

  • 47interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 48interurbano — in·te·rur·bà·no agg. CO 1. che collega due città, che avviene tra due città: linea ferroviaria interurbana, trasporto interurbano 2. che avviene tra due reti telefoniche diverse: telefonata, comunicazione interurbana, collegamento interurbano;… …

    Dizionario italiano

  • 49ipertesto — i·per·tè·sto s.m. 1. TS inform. complesso strutturato di informazioni testuali, contenute in un sistema informatico, unite fra loro da rimandi e collegamenti logici che consentono una consultazione secondo percorsi non sequenziali 2. TS lett.… …

    Dizionario italiano

  • 50multiplo — mùl·ti·plo agg., s.m. 1. agg. CO formato da più parti, costituito da più elementi 2. agg. CO TS mat. di numero intero, che contiene esattamente un numero intero minore: 25 è multiplo di 5 | s.m., tale numero 3. agg. TS autom. di vettura che,… …

    Dizionario italiano