(coincidenza)

  • 61sovrapporre — /sovra p:or:e/ [comp. di sovra e porre, sul modello del lat. superponĕre (comp. di super sopra e ponĕre porre )] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [porre una cosa sopra un altra: s. due immagini ] ▶◀ (non com.) soprammettere, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62sovrapposizione — /sovrap:ozi tsjone/ s.f. [der. di sovrapporre ]. 1. [il porre o il porsi l uno sull altro: s. di due figure ] ▶◀ (non com.) sovrimposizione. ‖ accavallamento. 2. (fig.) [il prodursi allo stesso tempo: s. di due fatti ] ▶◀ coincidenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63timing — / taimiŋ/, it. / taiming/ s. ingl. [der. di (to ) time calcolare i tempi ], usato in ital. al masch. 1. [serie di date o scadenze relative alle varie fasi di un determinato progetto] ▶◀ calendario, Ⓣ (tecnol.) cronogramma, scadenzario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64uguaglianza — /ugwa ʎantsa/ (o eguaglianza) s.f. [der. di uguagliare, eguagliare ]. 1. a. [condizione di cose o persone che siano tra loro uguali: u. tra due oggetti ] ▶◀ (non com.) identicità, identità, (non com.) ugualità. ↓ affinità, somiglianza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65uniformità — s.f. [dal lat. tardo uniformĭtas atis ]. 1. [mancanza di differenziazioni: u. di opinioni ] ▶◀ accordo, coincidenza, concordanza, concordia, conformità. ◀▶ discordia, incompatibilità. 2. [il fatto di presentare costantemente le stesse… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66varietà — s.f. [dal lat. varietas atis ]. 1. a. [qualità di più cose che sono diverse tra loro: v. di opinioni, di gusti ] ▶◀ differenza, disuguaglianza, diversità. ◀▶ coincidenza, corrispondenza, identità, uguaglianza, unicità, unità. ↓ convergenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67accidente — s. m. 1. evento, caso, contingenza, combinazione, coincidenza, evenienza, avvenimento, vicenda, casualità, fatto fortuito □ incerto, imprevisto □ modalità (dir.) 2. disgrazia, incidente, danno, sciagura, sinistro □ cattivo augurio CONTR. fortuna… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68caso — s. m. 1. avvenimento imprevisto, combinazione, circostanza, concomitanza, occasione, congiuntura, accidente, casualità, coincidenza 2. fatalità, sorte, fortuna, fato, destino, ventura, alea, provvidenza, azzardo, chance (fr.) 3. fatto, faccenda,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69coesistenza — s. f. convivenza, concomitanza, concorso, compresenza □ sincronia, coincidenza, sincronismo, simultaneità, contemporaneità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70combinazione — s. f. 1. accostamento, unione, accordo, incastro, possibilità □ (est.) composto, mescolanza, miscuglio, misto 2. (chim.) reazione, sintesi 3. (di fatti) caso, accidente, imprevisto, coincidenza, circostanza, congiuntura, fatalità, occasione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione