(coincidenza)

  • 51concorso — /kon korso/ s.m. [dal lat. concursus us, der. di concurrĕre concorrere ]. 1. [l affluire di più persone in uno stesso luogo] ▶◀ affluenza, afflusso. 2. (fig.) a. [partecipazione con altri a un iniziativa e sim., con le prep. a, in : c. a (o in )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52conformità — s.f. [dal lat. tardo conformĭtas atis ]. [l essere conforme: c. di un risultato alle previsioni ] ▶◀ coincidenza, concordanza, consonanza, corrispondenza, rispondenza. ↓ somiglianza. ▲ Locuz. prep.: in conformità ▶◀ conformemente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53contemporaneo — /kontempo raneo/ agg. [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus pŏris tempo , col pref. con  ]. ■ agg. 1. a. [che presenta coincidenza nel tempo] ▶◀ concomitante, (burocr.) contestuale, simultaneo, (non com.) sincrono. ◀▶ ⇓ anteriore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54contestualità — s.f. [der. di contestuale ], burocr. [l essere contestuale] ▶◀ coincidenza, concomitanza, simultaneità …

    Enciclopedia Italiana

  • 55corrispondenza — /kor:ispon dɛntsa/ s.f. [der. di corrispondere ]. 1. a. [coincidenza reciproca fra elementi diversi] ▶◀ affinità, attinenza, conformi tà, equivalenza, identità, riscontro, uguaglianza. ◀▶ differenza, difformità, discordanza, discrepanza, divario …

    Enciclopedia Italiana

  • 56cospirazione — /kospira tsjone/ s.f. [dal lat. conspiratio onis, der. di conspirare cospirare ]. 1. (polit.) [unione segreta di più persone per conseguire uno scopo comune, per lo più di natura sovversiva] ▶◀ colpo, complotto, congiura, golpe, insurrezione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57discordanza — /diskor dantsa/ s.f. [der. di discordare ]. 1. [mancanza d accordo tra idee, vedute, ecc.: d. di opinioni ] ▶◀ contrasto, difformità, discordia, (lett.) discrepanza, disparità, disuguaglianza, divergenza, (non com.) sconcordanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 59identità — s.f. [dal lat. tardo identĭtas atis, der. di idem medesimo , calco del gr. taytótēs ]. 1. [l essere identico: i. di due firme, di due concetti ] ▶◀ coincidenza, conformità, identicità, uguaglianza. ◀▶ difformità, disuguaglianza, diversità. 2. [l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60mancare — [der. di manco ] (io manco, tu manchi, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [essere presenti in quantità inadeguata o non essere presenti affatto: nell insalata manca il sale ] ▶◀ ↓ difettare, scarseggiare. ◀▶ esserci. ↑ abbondare. 2. (aus.… …

    Enciclopedia Italiana