(coincidenza)

  • 41transito — tràn·si·to s.m. 1. AD passaggio di persone, autoveicoli o merci attraverso un luogo, un territorio, una strada: transito riservato ai pedoni, transito interrotto, treno in transito sul terzo binario | passeggeri in transito, che sostano… …

    Dizionario italiano

  • 42uguaglianza — u·gua·gliàn·za s.f. CO 1. proprietà di più cose o persone di essere uguali tra loro, in tutto o per determinate caratteristiche: uguaglianza di peso, di capacità, uguaglianza fra gli oggetti Sinonimi: equivalenza, identità, omologia, uniformità.… …

    Dizionario italiano

  • 43uniformità — u·ni·for·mi·tà s.f.inv. CO 1. l essere uniforme: l uniformità di un paesaggio Sinonimi: omogeneità. Contrari: ineguaglianza, irregolarità, 1varietà. 2. unanimità, accordo: uniformità di pensiero, di opinioni Sinonimi: coincidenza, concordia,… …

    Dizionario italiano

  • 44concomitanza — {{hw}}{{concomitanza}}{{/hw}}s. f. Comparsa o presenza simultanea di qlco. insieme ad altro: concomitanza di eventi, di cause | In concomitanza di, in occasione, in coincidenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 45identità — {{hw}}{{identità}}{{/hw}}s. f. 1 Uguaglianza completa e assoluta; SIN. Coincidenza. 2 Insieme di caratteristiche che rendono qlcu. quello che è, distinguendolo dagli altri: provare l identità di qlcu. | Carta d –i, documento personale di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46sincronizzazione — {{hw}}{{sincronizzazione}}{{/hw}}s. f. Conseguimento di una perfetta coincidenza, di un esatta corrispondenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 47coincidenţă — COINCIDÉNŢĂ, coincidenţe, s.f. Faptul de a coincide; potrivire (întâmplătoare) a două lucruri, evenimente, fapte etc. [pr. : co in ] – Din fr. coïncidence. Trimis de IoanSoleriu, 28.06.2004. Sursa: DEX 98  Coincidenţă ≠ incoincidenţă,… …

    Dicționar Român

  • 48antitesi — /an titesi/ s.f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis contrapposizione ]. 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ▶◀ antinomia, contraddizione, contrapposizione, contrasto, incompatibilità, inconciliabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50concomitanza — /konkomi tantsa/ s.f. [der. di concomitante ], burocr. [l essere concomitante] ▶◀ coincidenza, compresenza, (non com.) concorrenza, concorso, contemporaneità, (burocr.) contestualità, simultaneità …

    Enciclopedia Italiana