(coincidenza)

  • 31identità — i·den·ti·tà s.f.inv. CO 1. uguaglianza assoluta, corrispondenza perfetta: identità di vedute; identità di due firme; identità di due concetti, identità di significato tra due parole Sinonimi: coincidenza, concordanza, conformità, corrispondenza,… …

    Dizionario italiano

  • 32intersezione — in·ter·se·zió·ne s.f. 1a. CO l intersecarsi, l incrociarsi: linea di intersezione; punto in cui due cose si intersecano: intersezione di due strade Sinonimi: 1incontro, incrocio. 1b. TS mat. insieme di punti comuni a due o più insiemi dati… …

    Dizionario italiano

  • 33lineetta — li·ne·ét·ta s.f. 1. dim. → linea 2. CO segno grafico costituito da un piccolo tratto orizzontale ( ) utilizzato per unire due elementi di una parola composta, per segnare alla fine di una riga l interruzione di una parola che prosegue nella riga… …

    Dizionario italiano

  • 34mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 35sciagurato — scia·gu·rà·to agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi è costantemente perseguitato dalla sorte avversa, dalla sfortuna; misero, infelice, sventurato: una famiglia sciagurata Sinonimi: 1disgraziato, infelice, misero, sventurato. Contrari: felice,… …

    Dizionario italiano

  • 36sfasamento — sfa·sa·mén·to s.m. 1. TS fis. → differenza di fase 2a. CO mancanza di corrispondenza, di coincidenza o coerenza: sfasamento fra traducente e traduzione, sfasamento tra pensiero e parole, sfasamento di opinioni, di idee Sinonimi: discordanza. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 37simultaneità — si·mul·ta·ne·i·tà s.f.inv. 1. CO coincidenza degli eventi nel tempo Sinonimi: concomitanza, contemporaneità. 2. TS pitt. tecnica pittorica tipica del Futurismo italiano, basata sul principio della sintesi di ciò che si osserva e di ciò che si… …

    Dizionario italiano

  • 38simultaneo — si·mul·tà·ne·o agg. CO che avviene, insorge o si verifica nel medesimo tempo, in coincidenza con qualcos altro: eventi simultanei, l arrivo simultaneo di due treni Sinonimi: concomitante, sincrono. {{line}} {{/line}} DATA: 1669. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 39sincronismo — sin·cro·nì·smo s.m. 1. CO simultaneità, contemporaneità nell accadere o nello svolgersi di fatti o movimenti: a forza di provare hanno acquisito un sincronismo perfetto Sinonimi: coincidenza, contemporaneità. 2. TS fis. condizione di due fenomeni …

    Dizionario italiano

  • 40sincronizzazione — sin·cro·niz·za·zió·ne s.f. 1. CO conseguimento di una coincidenza o di un accordo temporale fra più azioni o funzioni: nel pattinaggio è fondamentale la sincronizzazione dei movimenti, sincronizzazione delle fasi di un lancio pubblicitario… …

    Dizionario italiano