(chiudere di nuovo)

  • 1richiudere — ri·chiù·de·re v.tr. CO 1a. chiudere di nuovo, rendere nuovamente inaccessibile dall esterno, riportare alla posizione di chiusura: richiudere la porta, il cassetto 1b. riunire, far combaciare ciò che è composto di due parti o è stato diviso o… …

    Dizionario italiano

  • 2richiudere — {{hw}}{{richiudere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come chiudere ) Chiudere di nuovo: richiudi subito la finestra | Chiudere ciò che di solito non viene aperto: richiudere la cassaforte. B v. intr. pron. Chiudersi di nuovo …

    Enciclopedia di italiano

  • 3richiudere — /ri kjudere/ [der. di chiudere, col pref. ri  ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere di nuovo: r. il cassetto ] ◀▶ riaprire. 2. (lett.) [chiudere cingendo o limitando: ciò non pensa la turba presente Che Tagliamento e Adice richiude… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4recludere — re·clù·de·re v.tr. BU rinchiudere, imprigionare Sinonimi: segregare. Contrari: liberare. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. reclūdĕre chiudere di nuovo , comp. di re con valore iter. e claudĕre chiudere . NOTA GRAMMATICALE …

    Dizionario italiano

  • 5rimbustare — rim·bu·stà·re v.tr. CO chiudere di nuovo in una busta | confezionare di nuovo in buste {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di 1imbustare con ri …

    Dizionario italiano

  • 6rimurare — ri·mu·rà·re v.tr. 1. CO murare di nuovo, chiudere di nuovo con un muro 2. BU estens., ricostruire, riedificare Sinonimi: riedificare. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1250. ETIMO: der. di 1murare con ri …

    Dizionario italiano

  • 7ritappare — ri·tap·pà·re v.tr. 1. CO chiudere di nuovo con un tappo: ritappare una bottiglia 2. BU sbarrare di nuovo una porta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1840. ETIMO: der. di tappare con ri …

    Dizionario italiano

  • 8richiudere — A v. tr. chiudere di nuovo, risigillare CONTR. riaprire B richiudersi v. intr. pron. e rifl. (di ferita) rimarginarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9schiudere — schiù·de·re v.tr. CO 1. aprire lievemente: schiudere gli occhi, la bocca; schiudere le ali, spiegarle | aprire in parte o con lentezza una porta, una finestra, ecc.: schiudere l uscio, le imposte Sinonimi: dischiudere. Contrari: chiudere, serrare …

    Dizionario italiano

  • 10riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana