(chissà) come

  • 21stregoneria — stre·go·ne·rì·a s.f. CO 1a. l arte magica di streghe e stregoni, derivante loro, secondo la superstizione popolare, da rapporti con le forze demoniache; la pratica di tale arte: accuse di stregoneria, un processo per stregoneria 1b. opera di… …

    Dizionario italiano

  • 22bah — /ba/ interiez. [esclam. usata come risposta, equivalente a non so cosa dirti , può darsi che sia così e sim.] ▶◀ boh, chissà, forse, mah …

    Enciclopedia Italiana

  • 23dipendere — /di pɛndere/ (ant. dependere) v. intr. [dal lat. dependēre pendere da, dipendere , con mutamento di coniug.] (pass. rem. dipési, dipendésti, ecc.; part. pass. dipéso, ant. dipenduto ; aus. essere ). 1. [essere determinato o condizionato, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ecco — / ɛk:o/ [lat. eccum ]. ■ avv. 1. [preceduto da quando (quand e. ), per significare il sopraggiungere di cosa improvvisa, anche con l inf.: me n andavo per i fatti miei, quand e. un tale mi ferma ] ▶◀ all improvviso, improvvisamente. 2. (fam.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25mah — /ma/ interiez. [esclam. usata come risposta, equivalente a non so cosa dirti , può darsi che sia così e sim.] ▶◀ bah, boh, chissà, forse …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bah — inter. mah!, sarà vero?, forse, chissà!, vada come vuole …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione