(chiacchiere) it

  • 81pascersi — pà·scer·si v.pronom.intr. CO 1. nutrirsi, alimentarsi: pascersi d erba, di foglie 2. fig., abbandonarsi a qcs., compiacersi di qcs.: pascersi di lacrime, del proprio dolore; deliziarsi, bearsi di qcs.: pascersi di illusioni, di speranze; pascersi …

    Dizionario italiano

  • 82perdersi — pèr·der·si v.pronom.intr. (io mi pèrdo) CO 1. perdere la strada, l orientamento, smarrirsi: ci siamo persi per le vie di Milano | fig., perdere il filo, confondersi: durante la spiegazione mi sono perso più volte Sinonimi: smarrirsi | confondersi …

    Dizionario italiano

  • 83permettere — per·mét·te·re v.tr. (io permétto) FO 1a. lasciare che si compia una determinata azione, consentire, concedere: mio padre non mi permette di uscire, il professore non permette le chiacchiere | autorizzare ufficialmente: il sindaco non ha permesso… …

    Dizionario italiano

  • 84pettegolezzo — pet·te·go·léz·zo, pet·te·go·léz·zo s.m. 1. AD chiacchiera inopportuna, spec. malevola, su fatti altrui: non dar retta ai loro pettegolezzi, non sai l ultimo pettegolezzo! | il fare chiacchiere futili e oziose, lo spettegolare: il gusto del… …

    Dizionario italiano

  • 85pettegolio — pet·te·go·lì·o s.m. CO un continuo e incessante pettegolare | brusio fastidioso, provocato da chiacchiere continue: un pettegolio di sottofondo Sinonimi: chiacchiericcio, chiacchierio. {{line}} {{/line}} DATA: 1871 …

    Dizionario italiano

  • 86poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 87quattro — quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a tre unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 4, in quella romana con IV): pesare quattro chili, un quadrato ha quattro lati e quattro angoli, i… …

    Dizionario italiano

  • 88raccontarla — rac·con·tàr·la v.procompl. (io la raccónto) CO 1. colloq., intrattenere qcn. con chiacchiere lunghe e noiose: me l ha raccontata per tre quarti d ora Sinonimi: contarla. 2. dare a intendere qcs. che non è: a me non la racconti | raccontala a un… …

    Dizionario italiano

  • 89rincoglionire — rin·co·glio·nì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., volg., far diventare coglione, stupido, rimbambire: quella donna l ha rincoglionito | estens., frastornare: mi ha rincoglionito con tutte le sue chiacchiere Sinonimi: rimbambire, rincretinire. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 90rintontire — rin·ton·tì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., colloq., intontire fortemente o di nuovo: tutte quelle chiacchiere mi hanno rintontito Sinonimi: frastornare, rimbecillire, rincretinire, rintronare, stordire. 2. v.intr. (essere) rintontirsi: davanti alla …

    Dizionario italiano