(chiacchiere) it

  • 51caffè — caf·fè s.m.inv., agg.inv. 1. s.m.inv. TS bot.com. arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee (Coffea arabica), originario dell Africa, con fiori bianchi e frutti a bacche rosse contenenti ciascuna uno o due semi: una piantagione di caffè,… …

    Dizionario italiano

  • 52ceteratoio — ce·te·ra·tó·io s.m. OB serie di vuote chiacchiere {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53 …

    Dizionario italiano

  • 53chat line — chat li·ne loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. servizio telefonico privato che, attraverso un centralino, mette in contatto due o più persone che desiderino conversare 2. TS inform. in Internet, servizio che permette la comunicazione in… …

    Dizionario italiano

  • 54chiacchierio — chiac·chie·rì·o s.m. 1. CO rumore, suono, brusio, prodotto da chiacchiere continue e prolungate Sinonimi: 2bisbiglio, chiacchiericcio, cicalio, mormorio. 2. BU pettegolezzo, diceria {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 55cianciosamente — cian·cio·sa·mén·te avv. OB cianciando, in chiacchiere continue {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 56contarla — con·tàr·la v.procompl. (io la cónto) CO colloq., intrattenere qcn. con chiacchiere lunghe o noiose: me l ha contata per quasi un ora | darla a bere, darla a intendere: ma a chi vuoi contarla? Sinonimi: raccontarla …

    Dizionario italiano

  • 57correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 58diffondersi — dif·fón·der·si v.pronom.intr. (io mi diffóndo) FO 1. spargersi intorno: il profumo si diffonde per tutta la stanza Sinonimi: espandersi, estendersi, spandersi. Contrari: restringersi. 2. divulgarsi: un abitudine che si è diffusa in fretta… …

    Dizionario italiano

  • 59discorso — 1di·scór·so s.m. FO 1a. esposizione di un pensiero, di un idea, di una tesi per mezzo della parola; l argomento, il contenuto di tale esposizione: finisci il discorso che avevi cominciato, discorso chiaro, coerente, fa sempre discorsi stupidi, un …

    Dizionario italiano

  • 60due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano