(chiacchiere) it

  • 111bando — {{hw}}{{bando}}{{/hw}}s. m. 1 Pubblico annuncio, un tempo dato verbalmente a suon di tromba o di tamburo, e oggi notificato con affissi, fogli ufficiali e sim. | Ordine dell autorità: bando di concorso. 2 Condanna, spec. di esilio, proclamata in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112bocca — {{hw}}{{bocca}}{{/hw}}s. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113caffè — {{hw}}{{caffè}}{{/hw}}s. m. 1 Pianta arbustiva tropicale sempreverde delle Rubiali con foglie ovate e glabre, fiori bianchi, frutti in drupa rossa con nocciolo contenente uno o due semi. 2 Sostanza aromatica ottenuta per torrefazione e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114cencio — {{hw}}{{cencio}}{{/hw}}s. m. 1 Pezzo di stoffa logora o sporca | (est.) Vestito logoro o molto scadente: coperto di cenci | Cappello a –c, floscio; SIN. Straccio. 2 (fig., tosc.) Cosa di poco valore | (est.) Chi è in uno stato di grande debolezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 115costrutto — {{hw}}{{costrutto}}{{/hw}}s. m. 1 Ordine e disposizione delle parole | Frase, espressione | Unione delle parole che dà un senso logico; SIN. Costruzione. 2 (est.) Senso, significato: chiacchiere senza –c. 3 (fig.) Risultato, utilità | Lavoro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 116favola — {{hw}}{{favola}}{{/hw}}s. f. 1 Breve narrazione in prosa o in versi, di intento morale, avente per oggetto un fatto immaginato: le favole di Esopo, di La Fontaine. 2 Racconto spec. popolare di argomento fantastico: la favola di Biancaneve; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 120pettegolo — {{hw}}{{pettegolo}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Che (o Chi) fa chiacchiere e commenti maliziosi su altre persone; SIN. Chiacchierone, linguacciuto. ETIMOLOGIA: dal veneziano petegolo ‘piccolo peto’ …

    Enciclopedia di italiano