(chiacchiere) it

  • 101tatatì — ta·ta·tì fonosimb. CO voce che, spec. unita a tatatà, imita un fitto cicaleccio o il noioso prolungarsi di un discorso: e tatatì tatatà il pomeriggio è passato in chiacchiere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: voce onom …

    Dizionario italiano

  • 102trattenersi — trat·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi trattèngo) CO 1. rimanere, fermarsi: quanto ti tratterrai in Francia? | estens., indugiare, stare più a lungo: trattenersi in chiacchiere fino a tardi Sinonimi: restare, rimanere, stare | attardarsi. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 103ubriacare — u·bri·a·cà·re v.tr. CO 1. far bere bevande alcoliche a qualcuno fino a renderlo ubriaco Sinonimi: inciuccare. 2. fig., stordire, frastornare: il fumo e la confusione ubriacano, ubriacare di chiacchiere | far perdere il senso delle proporzioni,… …

    Dizionario italiano

  • 104vento — vèn·to s.m. 1a. FO naturale movimento d aria di maggiore o minore intensità: si è alzato il vento, il vento si è calmato, un alito di vento, vento fresco, caldo, l ululato del vento, spiaggia battuta dal vento; corre come il vento, molto veloce;… …

    Dizionario italiano

  • 105viciname — vi·ci·nà·me s.m. CO l insieme dei vicini, spec. con connotazione spregiativa: le chiacchiere del viciname {{line}} {{/line}} DATA: 1846 …

    Dizionario italiano

  • 106zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 107pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 108accademico — {{hw}}{{accademico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 (filos.) Che concerne l Accademia platonica. 2 Che si riferisce a un accademia: socio –a. 3 Che si riferisce all università: anno –a; corpo –a. 4 (fig.) Retorico, astratto, inconcludente:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109attaccare — {{hw}}{{attaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io attacco , tu attacchi ) 1 Unire strettamente, mediante adesivi, cuciture e sim.: attaccare la fodera a un vestito; attaccare un francobollo; attaccare un cerotto | Attaccare un bottone, (fig., fam.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110badare — {{hw}}{{badare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Prendersi cura, occuparsi di qlcu. o qlco.: badare ai bambini. 2 Fare attenzione: bada di non cadere; bada a quello che fai | Dare importanza: badare alle chiacchiere della gente | Interessarsi …

    Enciclopedia di italiano