(che dice il vero)

  • 41nevvero — /ne v:ero/ interiez. [da (no )n è vero? ], settentr. [forma interrogativa usata per chiedere conferma di ciò che si dice, o per sottolineare un affermazione e sim.] ▶◀ no?, non è vero?, vero? …

    Enciclopedia Italiana

  • 42Dormi amore, la situazione non è buona — Dormi amore, la situazione non è buona …

    Википедия

  • 43bugiardo — bu·giàr·do agg., s.m. 1. agg., s.m. AU che, chi dice una bugia o ha l abitudine di dire bugie: persona bugiarda, è un incorreggibile bugiardo; dare del bugiardo a qcn., accusarlo di mentire | BU far bugiardo qcn., sbugiardarlo; restare, rimanere… …

    Dizionario italiano

  • 44irreale — agg. astratto, insussistente □ fantastico, immaginario, ideale, idealistico, improbabile, platonico □ chimerico, fittizio, illusorio, apparente, fantomatico, fiabesco, romanzesco CONTR. reale, vero, concreto, positivo, effettivo, tangibile.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45motivo — s. m. 1. ragione, causa, cagione, motivazione, ratio (lat.) □ impulso, stimolo, movente, occasione CONTR. effetto, conseguenza 2. (mus.) aria, melodia 3. (est.) tema, tematica, topos, leitmotiv (ted.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46no — /nɔ/ [lat. nōn ] (radd. sint.). ■ avv. 1. [parola olofrastica equivalente a una prop. negativa: Sei stato alla posta? No, ci vado domani  ] ▶◀ (fam.) assolutamente, niente affatto, (region.) nisba, (region.) none, per niente. ◀▶ certamente, certo …

    Enciclopedia Italiana

  • 47mendace — [dal lat. mendax acis, der. di mendum difetto, errore ], lett. ■ agg. 1. [che non dice la verità: testimone m. ] ▶◀ bugiardo, falso, ipocrita, mentitore, menzognero, simulatore. ‖ ambiguo, doppio, infido. ◀▶ chiaro, franco, leale, onesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48nudo — agg. [lat. nūdus ]. 1. [privo di indumenti: essere completamente n. ] ▶◀ (scherz.) come mamma l ha fatta, denudato, in deshabillé, (lett.) ignudo, spogliato, svestito. ◀▶ (non com.) abbigliato, coperto, vestito. ● Espressioni: fig., mettere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49Frederick III of Sicily — Frederick II or III (13 December 1272 ndash; 25 June 1337) was the regent (from 1291) and subsequently King of Sicily from 1295 until his death. He was the third son of Peter III of Aragon and served in the War of the Sicilian Vespers on behalf… …

    Wikipedia

  • 50Marin Ghetaldi — Marino Ghetaldi Marino Ghetaldi dans le palais du recteur de Raguse Naissance 2 octobre 1568 Raguse (République de Raguse) Décès 11 avril 1626 Raguse (République de Raguse) …

    Wikipédia en Français