(caricare)

  • 91battipalle — bat·ti·pàl·le s.m.inv. TS arm. estremità della bacchetta usata in passato per caricare i fucili ad avancarica {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: comp. di batti e del pl. di 1palla …

    Dizionario italiano

  • 92beccare — bec·cà·re v.tr., v.intr. (io bécco) AU 1a. v.tr., prendere col becco: i pulcini beccano il mangime 1b. v.tr., estens., mangiucchiare Sinonimi: piluccare, spizzicare. 1c. v.tr., fig., fam., ottenere, guadagnare: beccare il primo premio; con valore …

    Dizionario italiano

  • 93carcare — car·cà·re v.tr. LE var. → caricare …

    Dizionario italiano

  • 94caricaballe — ca·ri·ca·bàl·le s.m.inv. TS agr. macchina, munita di un braccio mobile, per sollevare e caricare balle di fieno, paglia e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: comp. di carica e del pl. di 1balla …

    Dizionario italiano

  • 95caricabatteria — ca·ri·ca·bat·te·rì·a s.m.inv. CO dispositivo elettrico per caricare batterie di accumulatori Sinonimi: caricatore. {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: comp. di carica e batteria …

    Dizionario italiano

  • 96caricato — ca·ri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → caricare, caricarsi 2a. agg. CO che ha ricevuto il carico: una nave già caricata | di meccanismo, pronto per funzionare: un orologio caricato Sinonimi: 2carico. Contrari: vuoto. 2b. agg. CO fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 97caricatore — ca·ri·ca·tó·re s.m., agg. 1. s.m. CO persona addetta alle operazioni di carico e scarico di qcs. 2a. agg. CO di dispositivo o sim., che serve a caricare, che facilita il carico 2b. s.m. TS tecn. macchina semovente o munita di braccio prensile,… …

    Dizionario italiano

  • 98caricatura — ca·ri·ca·tù·ra s.f. CO 1. rappresentazione grafica che esaspera i tratti tipici di una persona, deformandoli a scopo comico o grottesco: fare, disegnare una caricatura | il genere specializzato in tali opere 2. estens., descrizione,… …

    Dizionario italiano

  • 99cassino — 1cas·sì·no s.m. OB 1. carretto simile a una cassa usato un tempo da spazzini e accalappiacani 2. ciascuno degli assi che vengono fissati verticalmente lungo i lati di un carro per poter caricare e trasportare una maggiore quantità di materiale 3 …

    Dizionario italiano

  • 100chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano