(caricare)

  • 101chiavetta — chia·vét·ta s.f. 1. dim. → chiave 2a. CO piccolo utensile di metallo costituito da un cannello pieno con un estremità forata usato per aprire le scatolette di carne, ecc. 2b. CO piccolo utensile per caricare meccanismi a molla 3a. CO rubinetto… …

    Dizionario italiano

  • 102collettame — col·let·tà·me s.m. TS comm. insieme di merci, pacchi, colli e sim., di varia provenienza e con diversa destinazione, trasportati con un unico mezzo: trasporto a collettame {{line}} {{/line}} DATA: 1923. ETIMO: der. di colletta, nella loc.… …

    Dizionario italiano

  • 103collo — 1còl·lo s.m. 1. FO parte del corpo che, nell uomo e in altri vertebrati, unisce la testa al torace: collo lungo, corto; collo taurino, grosso e robusto; collo di giraffa, molto lungo; collo di cigno, lungo e sottile 2a. TS anat. zona ristretta… …

    Dizionario italiano

  • 104colpevolizzare — col·pe·vo·liz·zà·re v.tr. CO far sentire colpevole, caricare di sensi di colpa: il marito la colpevolizza per le spese eccessive {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 105corona — co·ró·na s.f. AU 1a. ornamento del capo di forma circolare, di metallo, gener. prezioso, portato in segno di sovranità o di nobiltà: una corona d oro tempestata di diamanti 1b. fig., potere regale: congiurare per conquistare la corona | spec. con …

    Dizionario italiano

  • 106cuccare — 1cuc·cà·re v.tr. CO 1a. colloq., prendere, pigliare, spec. con l inganno: lo hanno cuccato con le mani nel sacco | gerg., portare via, sgraffignare: gli hanno cuccato l ombrello Sinonimi: acchiappare, beccare. 1b. colloq., ingannare, imbrogliare… …

    Dizionario italiano

  • 107dado — dà·do s.m. AD 1. cubetto di legno, avorio, osso ecc., recante su ciascuna delle facce un numero dall uno al sei, segnato per mezzo di puntini colorati, usato, per lo più in numero di due, per molti giochi spec. d azzardo 2. estens., qualunque… …

    Dizionario italiano

  • 108dedurre — de·dùr·re v.tr. 1. TS filos. trarre da una o più premesse di carattere generale una conclusione particolare; ricavare per deduzione Contrari: indurre. 2a. CO estens., desumere; arguire, presumere: ne deduco che non sei d accordo, dal suo accento… …

    Dizionario italiano

  • 109demoralizzare — de·mo·ra·liz·zà·re v.tr. 1. AD privare della forza morale, scoraggiare: demoralizzare qcn. con una brutta notizia Sinonimi: abbattere, avvilire, deprimere, disincentivare, sconfortare, smontare. Contrari: animare, caricare, confortare,… …

    Dizionario italiano

  • 110deprimere — de·prì·me·re v.tr. 1. BU portare a un livello inferiore: l alluvione ha depresso il terreno in più punti 2a. AU fiaccare, ridurre l energia nervosa o psichica: deprimere l aggressività, l eccitazione, la capacità di reazione Sinonimi: ammosciare …

    Dizionario italiano