(capostipite)

  • 41sadduceo — sad·du·cè·o agg., s.m. TS st.relig. agg., dei Sadducei | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Sadducei | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., corrente politico religiosa ebraica che, ai tempi di Gesù, era espressione delle classi dominanti in… …

    Dizionario italiano

  • 42sasanide — sa·sà·ni·de agg., s.m. e f. TS stor. 1a. agg., dei Sasanidi 1b. agg., s.m. e f., che, chi apparteneva ai Sasanidi | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica dinastia iranica che regnò in Persia dal 226 al 640 d.C. 2. agg., estens., relativo alla Persia …

    Dizionario italiano

  • 43schiatta — schiàt·ta s.f. 1. CO insieme di persone che discendono da un medesimo capostipite per più generazioni successive e con diverse ramificazioni; casata, stirpe; discendenza, progenie: essere di nobile schiatta Sinonimi: casata, discendenza, stirpe;… …

    Dizionario italiano

  • 44sofì — so·fì s.m.inv. TS stor. antico titolo del sovrano di Persia {{line}} {{/line}} VARIANTI: soffì. DATA: 1618. ETIMO: dall ar. sàfawī discendente di Safī ad dīn , fondatore e capostipite della dinastia musulmana sciita regnante in Persia dal 1502 al …

    Dizionario italiano

  • 45stipite — stì·pi·te s.m. 1. CO ciascuno dei due elementi architettonici verticali che delimitano il vano di una struttura in muratura, spec. una porta 2. BU fig., ceppo, capostipite 3. OB tronco di un albero 4a. TS bot. il fusto caratteristico delle palme… …

    Dizionario italiano

  • 46stirpe — stìr·pe s.f. 1. CO origine dinastica familiare, spec. nobile o famosa: la stirpe reale, di stirpe nobile | insieme di discendenti dallo stesso capostipite: la stirpe di Tantalo Sinonimi: casa, casata, ceppo, nascita, origine, 1razza, sangue |… …

    Dizionario italiano

  • 47tarpan — tar·pàn s.m.inv. TS zool.com. cavallo selvatico del genere Equo (Equus praewalskii) diffuso nelle steppe dell Asia centrale, ritenuto il capostipite del cavallo domestico odierno {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2tarpano. DATA: 1879. ETIMO: dal russo …

    Dizionario italiano

  • 48Adamo — {{hw}}{{Adamo}}{{/hw}}s. m. Nelle religioni ebraica e cristiana, nome del primo uomo, creato da Dio e capostipite del genere umano | Figlio di –A, seme d –A, l uomo; CONFR. Eva | (anat.) Pomo d –A, V. pomo …

    Enciclopedia di italiano

  • 49clone — {{hw}}{{clone}}{{/hw}}s. m. (biol.) Insieme di cellule o di organismi omogenei derivati senza fecondazione da una sola cellula o un solo organismo capostipite. ETIMOLOGIA: dal greco klón ‘germoglio’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 50collaterale — {{hw}}{{collaterale}}{{/hw}}A agg. 1 Che sta a lato | (est.) Secondario, parallelo, rispetto a ciò che è principale: le attività collaterali di un impresa agricola | Effetto –c, effetto secondario spec. dannoso di un farmaco; (est.) conseguenza… …

    Enciclopedia di italiano