(capostipite)

  • 21clan — s.m.inv. 1a. TS stor. presso i popoli gaelici, gruppo familiare i cui membri discendono in linea maschile da un progenitore comune: i clan scozzesi, il clan dei McDonald 1b. TS etnol. gruppo sociale chiuso, l appartenenza al quale si basa su… …

    Dizionario italiano

  • 22discendenza — di·scen·dèn·za s.f. CO 1. relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi antenati Contrari: ascendenza. 2a. origine dinastica familiare: vanta una nobile discendenza Sinonimi: casata, ceppo, dinastia, lignaggio, stirpe. 2b. l insieme dei …

    Dizionario italiano

  • 23ebreo — e·brè·o agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi appartiene al popolo ebraico: ebreo sefardita, askenazita; l esodo degli ebrei | che, chi professa la religione ebraica Sinonimi: giudeo, israelita. 1b. agg., s.m., ster., spreg., secondo un antico… …

    Dizionario italiano

  • 24famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 25fara — 1fà·ra s.f. TS stor. 1. ciascuno dei gruppi parentali costituiti dalle famiglie discendenti da un capostipite comune in cui era suddivisa la popolazione longobarda 2. estens., insediamento in cui viveva un tale gruppo {{line}} {{/line}} DATA: av …

    Dizionario italiano

  • 26fratria — fra·trì·a, frà·tria s.f. 1. TS stor. nell antica Grecia, unità sociale che riuniva i gruppi familiari e gli individui che discendevano da un capostipite comune 2. TS etnol. in alcune società primitive dell Australia e della Melanesia, unità… …

    Dizionario italiano

  • 27genarca — ge·nàr·ca s.m. OB capostipite, progenitore di una stirpe o di una nazione {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal gr. genárkhēs e geneárkhes, comp. di génos tribù, stirpe e del tema di árkhō io comando …

    Dizionario italiano

  • 28generazione — ge·ne·ra·zió·ne s.f. 1a. FO il generare, il generarsi e il loro risultato | processo di riproduzione degli esseri viventi: generazione dell uomo, degli animali, delle piante Sinonimi: procreazione, riproduzione. 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 29ismaeliano — i·sma·e·lià·no agg., s.m. TS stor. → ismaelita {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di Ismaele, nome del figlio di Abramo e Agar, ritenuto il capostipite del popolo arabo, con iano …

    Dizionario italiano

  • 30lantanio — lan·tà·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, capostipite della serie dei lantanidi, con numero atomico 57, che allo stato puro si presenta come metallo duttile, di colore bianco, che si ossida rapidamente all aria, utilizzato nella… …

    Dizionario italiano