(capitolazione)

  • 1capitolazione — /kapitola tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. capitulatio onis ]. 1. a. (milit.) [accordo con il quale un corpo di truppe o una piazzaforte si arrendono al nemico] ▶◀ resa. ‖ caduta. ◀▶ difesa, opposizione, resistenza. b. (fig.) [cessare da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2capitolazione — ca·pi·to·la·zió·ne s.f. CO 1a. accordo in base al quale una piazzaforte o un esercito si arrende al nemico 1b. resa, disfatta: la capitolazione della città Sinonimi: caduta, disfatta. Contrari: presa, vittoria. 2. fig., resa completa agli… …

    Dizionario italiano

  • 3capitolazione — {{hw}}{{capitolazione}}{{/hw}}s. f. 1 Accordo tra belligeranti con il quale si stipula la resa a condizioni specificamente pattuite di un entità militare | Complesso dei patti in cui l accordo si concreta. 2 (est.) Resa, caduta …

    Enciclopedia di italiano

  • 4capitolazione — pl.f. capitolazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5capitolazione — s. f. 1. convenzione, accordo, patti, negoziato, trattativa 2. (est., anche fig.) resa, caduta □ rinuncia, rassegnazione, sottomissione CONTR. attacco, aggressione, presa, occupazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6caduta — ca·dù·ta s.f. AU 1a. il cadere di qcs. e il suo risultato: caduta di un masso, di una bomba | dislivello, salto di un corso d acqua; cascata: le Marmore superano una caduta di oltre centocinquanta metri 1b. il cadere in terra di qcn., spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 7dedizione — de·di·zió·ne s.f. 1. CO il dedicarsi senza riserve, con impegno e passione a una persona, un attività o sim.: la sua dedizione per quella causa è ammirevole, una fervida dedizione allo studio | abbandono totale di sé, abnegazione: la sua… …

    Dizionario italiano

  • 8Parthenopaean Republic — The Parthenopaean Republic (Italian: Repubblica Partenopea) was a French supported republic in the territory of the Kingdom of Naples, formed during the French Revolutionary Wars after King Ferdinand IV fled before advancing French troops. The… …

    Wikipedia

  • 9Francesco Saverio Altamura — Autoportrait (1881). Francesco Saverio Altamura (né le 5 août 1822 à Foggia dans les Pouilles mort le 5 janvier 1896 à Naples) est un peintre italien du XIXe siècle …

    Wikipédia en Français

  • 10Vaudois du Luberon — Les vaudois du Luberon sont des personnes de la région du Luberon (sud de la France, principalement en Vaucluse) qui appartiennent à l Église vaudoise, c est à dire qui suivirent les doctrines de Pierre Vaudès (ou Pierre Valdo), créateur en 1170… …

    Wikipédia en Français