(capacità di resistenza)

  • 31conduttanza — con·dut·tàn·za s.f. TS fis. grandezza elettrica inversa alla resistenza, che misura la capacità di un circuito di condurre una corrente elettrica (simb. G) {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di condurre, cfr. sup. lat. conductum, con anza …

    Dizionario italiano

  • 32debole — dé·bo·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che ha poca forza: un ragazzo molto debole, gambe, braccia deboli, sentirsi debole | agg., come condizione particolare di parti di organi o funzioni del corpo umano, imperfetto, difettoso, indebolito: avere la …

    Dizionario italiano

  • 33durevolezza — du·re·vo·léz·za s.f. 1a. CO l essere durevole, spec. di sentimenti, stati d animo e sim.: la durevolezza di un amicizia Sinonimi: solidità, stabilità. Contrari: caducità, fugacità, transitorietà. 1b. TS edil. resistenza all usura dei materiali da …

    Dizionario italiano

  • 34incassare — in·cas·sà·re v.tr. e intr. AD 1. v.tr., mettere in casse: incassare merci, frutta, munizioni Sinonimi: 1imballare. Contrari: 1sballare. 2a. v.tr., inserire in un apposito incasso o incassatura: incassare un armadio a muro, incassare il… …

    Dizionario italiano

  • 35meiopragia — me·io·pra·gì·a s.f. TS med. stato di diminuita resistenza o capacità funzionale di un organo o di un sistema di organi {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: comp. di meio e pragia …

    Dizionario italiano

  • 36resistivo — re·si·stì·vo agg. TS elettr. di circuito o elemento circuitale, in cui la resistenza prevale rispetto alla capacità e all induttanza {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: cfr. ingl. resistiv …

    Dizionario italiano

  • 37rigidità — ri·gi·di·tà s.f.inv. 1a. CO l essere rigido, duro, poco flessibile o elastico: la rigidità di un materiale Sinonimi: durezza, rigidezza. Contrari: elasticità, flessibilità. 1b. TS fis. → rigidezza | negli organi flessibili di trasmissione,… …

    Dizionario italiano

  • 38sperimentare — spe·ri·men·tà·re v.tr. (io speriménto) AU 1a. conoscere direttamente per esperienza personale e concreta: sperimentare la sofferenza, la solitudine, sperimentare l efficacia di una terapia, sperimentare la propria resistenza Sinonimi: conoscere,… …

    Dizionario italiano

  • 39tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 40volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano