(capacità di resistenza)

  • 21tenuta — s. f. 1. resistenza, solidità, saldezza □ capienza, capacità 2. (di atleti) resistenza CONTR. crisi 3. (di terreno) possedimento, fondi, terra, terre, terreni, campagna, fattoria, masseria, predio, feudo, possessione, proprietà fondiaria,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22durezza — du·réz·za s.f. AU 1a. l essere duro: durezza di un giaciglio, di un terreno Sinonimi: compattezza, consistenza, solidità. Contrari: fragilità, friabilità, mollezza. 1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all abrasione, alla… …

    Dizionario italiano

  • 23mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano

  • 24penetrazione — pe·ne·tra·zió·ne s.f. CO 1a. il penetrare e il suo risultato, spec. in uno spazio angusto o incontrando una resistenza: forza, capacità di penetrazione, la penetrazione delle acque nel terreno Sinonimi: compenetrazione. 1b. estens., nell atto… …

    Dizionario italiano

  • 25tenuta — {{hw}}{{tenuta}}{{/hw}}s. f. 1 Mantenimento in una posizione, una condizione e sim. | Capacità di impedire a liquidi o gas di fuoriuscire o filtrare: flacone a tenuta perpetua | Tenuta di strada, attitudine di un autoveicolo a seguire la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 28valido — / valido/ agg. [dal lat. valĭdus forte, robusto , der. di valēre essere in forze ]. 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l età, è ancora v. ] ▶◀ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 29aerodinamicità — a·e·ro·di·na·mi·ci·tà s.f.inv. TS fis. capacità di vincere la resistenza dell aria alle alte velocità {{line}} {{/line}} DATA: 1935. ETIMO: comp. di 1aero e dinamicità …

    Dizionario italiano

  • 30cedimento — ce·di·mén·to s.m. CO 1. il cedere, il cessare di opporre resistenza: il cedimento del nemico 2a. il cessare di sostenere un peso o uno sforzo; deformazione, crollo: cedimento strutturale, cedimento di un ponte, di un pilastro, di un tetto… …

    Dizionario italiano