(capacità di resistenza)

  • 11sovraccaricare — {{hw}}{{sovraccaricare}}{{/hw}}v. tr.  (io sovraccarico , tu sovraccarichi ) Caricare oltre le capacità di resistenza (anche fig.): sovraccaricare qlcu. di lavoro …

    Enciclopedia di italiano

  • 12stancare — {{hw}}{{stancare}}{{/hw}}A v. tr.  (io stanco , tu stanchi ) 1 Rendere stanco, fisicamente o psichicamente: la corsa mi ha stancato; SIN. Affaticare. 2 Far venir meno l impegno, indebolire la capacità di resistenza: stancare l avversario, il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13animo — / animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos soffio, vento ]. 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ▶◀ anima, coscienza, mente, pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14cedimento — /tʃedi mento/ s.m. [der. di cedere ]. 1. a. [il cedere di un terreno e sim.: c. di un muro ] ▶◀ affossamento, avvallamento, sprofondamento. ⇓ frana, franamento, smottamento. b. [il cedere di un muro, di un edificio e sim.] ▶◀ caduta, crollo. 2. ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 15risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16stancare — [der. di stanco ] (io stanco, tu stanchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato ; lo studio stanca ] ▶◀ affaticare, (lett.) defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 18tenuta — 1te·nù·ta s.f. AU 1. il tenere, il tenersi e il loro risultato 2a. capacità di resistere in situazioni avverse: la nostra moneta ha mostrato un incredibile tenuta Contrari: défaillance. 2b. estens., capacità di mantenersi attivo ed efficiente… …

    Dizionario italiano

  • 19tenuta — s.f. [part. pass. femm. di tenere ]. 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t. ; avere, non avere t. ] ▶◀ resistenza. ◀▶ debolezza, fiacchezza. b. (estens.) [il fatto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione