(cambiare argomento)

  • 1carreggiata — s. f. 1. corsia stradale □ (est.) sede stradale 2. carrareccia 3. rotaia, solco, guida 4. scartamento 5. (fig.) retta via, giusto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2disco — di/sco (1) s. m. 1. piastra circolare □ piatto, cerchio, tondo, ruota, scudo, ruzzola 2. long play (ingl.), long playing (ingl.), album, compilation (ingl.), ellepì, LP, 33 giri (gerg.), CD, DVD …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3rigirare — {{hw}}{{rigirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Girare di nuovo o più volte: rigirare qlco. tra le mani | Andare e venire continuamente: girare e rigirare la città | (fig.) Rigirare il discorso, cambiare argomento | (fig.) Rigirare qlcu., farlo agire secondo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 6variare — [dal lat. variare, der. di varius vario ] (io vàrio, ecc.). ■ v. tr. 1. [apportare modificazioni, per lo più parziali ed esteriori, a qualcosa] ▶◀ alterare, cambiare, (lett.) cangiare, modificare, mutare, riformare, trasformare. ↑ correggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7carreggiata — {{hw}}{{carreggiata}}{{/hw}}s. f. 1 Parte della strada percorribile dai veicoli. 2 (fig.) Retta via, giusto cammino | Mettersi in –c, cominciare ad agire bene, a funzionare; (est.) entrare in argomento | Uscire di –c, deviare dal giusto cammino;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8deviare — A v. intr. 1. cambiare strada, cambiare direzione, voltare, girare □ mutare corso □ (di treno, ecc.) deragliare □ (di luce) rifrangere 2. (fig., dalla norma, dal giusto e sim.) allontanarsi, discostarsi, tralignare, sbandare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9spostarsi — spo·stàr·si v.pronom.intr. (io mi spòsto) CO 1. di qcn., cambiare il posto, la posizione occupata: spostati, che mi levi la luce | muoversi da un luogo a un altro: spostarsi in auto da Torino a Milano, mio padre si sposta sovente per affari |… …

    Dizionario italiano

  • 10tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano