(breve lettera)

  • 61frammento — fram·mén·to s.m. 1. AU ciascun piccolo pezzo di un oggetto rotto: frammenti di un bicchiere | parte staccata da un tutto: un frammento del tempio greco Sinonimi: 1pezzo. 2. TS filol. brano di un opera letteraria incompleta o perduta (abbr. fr.):… …

    Dizionario italiano

  • 62inserto — in·sèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. OB → inserire, inserirsi 2. agg. LE intrecciato: gl inserti fiori (Carducci) | OB intessuto 3. agg. OB di documento, lettera e sim., incluso, allegato 4. s.m. TS burocr. insieme di carte o documenti che… …

    Dizionario italiano

  • 63libello — li·bèl·lo s.m. 1. CO breve scritto di carattere diffamatorio o satirico, spesso anonimo Sinonimi: pamphlet. 2. OB libro di piccole dimensioni 3. OB TS dir. → lettera citatoria 4. OB libro o sezione di un trattato 5. OB cartello di sfida {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 64omicron — ò·mi·cron s.m. e f.inv. CO quindicesima lettera dell alfabeto greco (ο, Ο), corrispondente alla o breve dell alfabeto latino {{line}} {{/line}} DATA: 1561. ETIMO: dal gr. ò mikrón propr. o piccolo …

    Dizionario italiano

  • 65presentazione — pre·sen·ta·zió·ne s.f. AU 1a. il presentare, il presentarsi, l essere presentato; il mostrare qcs., sottoponendolo all attenzione di qcn.: domani scade il termine per la presentazione dei documenti, presentazione del ricorso, di un disegno di… …

    Dizionario italiano

  • 66riscontro — ri·scón·tro s.m. CO 1. il riscontrare e il suo risultato: riscontro di due documenti, di due testimonianze, fare un riscontro; mettere a riscontro, mettere a confronto, confrontare | in filologia, collazione di codici, di manoscritti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 67rovescio — ro·vè·scio agg., s.m. 1a. agg. CO che è voltato o collocato in senso contrario al solito, dalla parte opposta al diritto; rovesciato, capovolto | posto in posizione contraria Sinonimi: capovolto. Contrari: 2diritto. 1b. agg. CO di qcn., riverso,… …

    Dizionario italiano

  • 68rubrica — ru·brì·ca, rù·bri·ca s.f. 1a. TS bibliol., codicol. ocra rossa che serviva per tingere l asticella centrale dei volumi, la custodia e la membrana pendente dei rotoli, e per scrivere le prime lettere, i titoli, le segnature e i richiami 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 69scritto — scrìt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scrivere, scriversi 2. agg. AD espresso per mezzo della scrittura: testo scritto, parole scritte | legge, norma scritta: emanata dall autorità e codificata 3. agg. AD che reca segni di scrittura: foglio… …

    Dizionario italiano

  • 70zeppa — zép·pa s.f. CO 1. cuneo di legno o di altro materiale usato per otturare fessure o, inserito sotto la gamba di un mobile traballante, per riportarlo alla stabilità: mettere una zeppa sotto il tavolo Sinonimi: bietta, cuneo. 2a. fig., rimedio… …

    Dizionario italiano