(bonario)

  • 61burbero — / burbero/ [forse affine a burbanza ]. ■ agg. [che ha modi improntati ad alterigia e scortesia] ▶◀ altero, antipatico, arrogante, aspro, ruvido, scorbutico, scortese, scostante, sprezzante. ◀▶ affabile, amabile, amichevole, bonario, cordiale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62canzonella — /kantso nɛl:a/ s.f. [dim. di canzone ], non com. [scherzo bonario: mettere, pigliare, voltare in c. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ canzonatura]. ● Espressioni: fam., pigliarsela in canzonella [sottovalutare un pericolo o un impegno] ▶◀ (fam.) prendere sottogamba …

    Enciclopedia Italiana

  • 63carlona — /kar lona/ agg. f. [da Carlone, adattam. ital. del fr. ant. Charlon, caso obliquo di Charles, Carlomagno, rappresentato nei tardi poemi cavallereschi come uomo bonario e semplice]. [solo nella locuz. prep. alla carlona ] ▲ Locuz. prep.: fam.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65cordiale — cordiale1 agg. [dal lat. mediev. cordialis, der. di cor cordis cuore ]. 1. [che viene dal cuore: accoglienza, saluto c. ] ▶◀ affettuoso, amichevole, caldo, caloroso, sentito, sincero, vivo. ↑ amorevole, fervido, fervoroso. ◀▶ freddo, indifferente …

    Enciclopedia Italiana

  • 66corrosivo — /kor:o zivo/ agg. [der. di corroso, part. pass. di corrodere ]. 1. [che corrode: acido c. ] ▶◀ caustico, erosivo. 2. (fig.) [che esercita una sottile azione demolitrice: critica c. ] ▶◀ caustico, (lett.) dicace, mordace, pungente, salace,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67dolce — dolce1 / doltʃe/ agg. [lat. dulcis ]. 1. a. [del sapore dello zucchero] ▶◀ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ◀▶ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio d. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 68drastico — / drastiko/ agg. [dal gr. drastikós attivo, efficace ] (pl. m. ci ). 1. [che produce risultati immediati ed evidenti: adottare d. misure di sicurezza ] ▶◀ deciso, efficace, energico, radicale, risolutivo. ◀▶ blando, leggero, mite, moderato. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69facile — / fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre fare ]. 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f. ; argomento f. ; f. manovra ] ▶◀ agevole, da nulla, elementare, fattibile, semplice, realizzabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70facinoroso — /fatʃino roso/ [dal lat. facinorosus, der. di facĭnus nŏris azione (scellerata) , dal tema di facĕre fare ], non com. ■ agg. [incline alla ribellione e alla violenza: gente f. ] ▶◀ esagitato, fazioso, litigioso, ribelle, riottoso, rissoso,… …

    Enciclopedia Italiana