(bellezza)

  • 91magnificenza — ma·gni·fi·cèn·za s.f. CO 1a. naturale inclinazione a fare cose ammirevoli di chi è dotato di generosità e grandezza d animo | disposizione alla munificenza: la magnificenza di Lorenzo de Medici 1b. ricchezza, sontuosità: la magnificenza dei… …

    Dizionario italiano

  • 92maschera — mà·sche·ra s.f. 1. AU rappresentazione plastica di un volto o di un muso di animale, di materiali vari (cartapesta, plastica, legno e sim.), con fori in corrispondenza degli occhi, del naso e della bocca, usata per contraffare il volto a scopo… …

    Dizionario italiano

  • 93meraviglia — me·ra·vì·glia s.f. FO 1. sentimento vivo e improvviso di stupore e di sorpresa suscitato da persone, cose o eventi che appaiono nuovi, straordinari o inattesi: essere pieni di meraviglia, non nascondere la propria meraviglia, guardare con… …

    Dizionario italiano

  • 94raggiante — rag·giàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → raggiare 2. agg. CO che emette raggi di luce: un sole raggiante Sinonimi: sfolgorante, splendente. 3. agg. CO fig., che manifesta apertamente gioia, contentezza: essere raggiante di felicità; un viso, uno… …

    Dizionario italiano

  • 95reginetta — re·gi·nét·ta s.f. 1. dim. → regina 2. BU giovane regina 3. CO estens., ragazza vincitrice di un concorso di bellezza | ragazza che primeggia tra le altre per bellezza ed eleganza: la reginetta della festa 4. CO al pl., reginella 5. TS itt.com. →… …

    Dizionario italiano

  • 96sconcezza — scon·céz·za s.f. CO 1a. l essere sconcio, contrario al decoro, alla convenienza e sim.: sconcezza di un gesto, di un comportamento, di una rivista Sinonimi: indecenza, oscenità, sconvenienza, volgarità. Contrari: convenienza, decenza, 1decoro. 1b …

    Dizionario italiano

  • 97sensibile — sen·sì·bi·le agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che è percepibile, che si conosce o si apprende attraverso i sensi: cose, oggetti sensibili, bellezza sensibile; mondo sensibile, la realtà concreta in contrapposizione a ciò che si conosce attraverso l… …

    Dizionario italiano

  • 98solare — 1so·là·re agg., s.m. 1a. agg. AU del sole, relativo al sole, che irradia o emana dal sole, che si trova sul sole o che ne fa parte: luce, calore, temperatura solare, eclissi solare, raggi solari, radiazioni solari 1b. agg. TS mitol., relig.… …

    Dizionario italiano

  • 99sublime — su·blì·me agg., s.m. 1. agg. LE molto alto, molto elevato: non sai la casa dal sublime tetto, | del laertiade fulgido Odisseo? (Pascoli) 2. agg. CO eccelso, supremo, nobilissimo: intelligenza sublime, esempi sublimi di virtù, il sublime genio di… …

    Dizionario italiano

  • 100angelo — {{hw}}{{angelo}}{{/hw}}o (tosc.) angiolo A s. m.  (f. a ) 1 Creatura celeste puramente spirituale, rappresentata in forma di giovanile bellezza, con ali, e circonfusa da raggi di luce | Angelo custode, tutelare, dato da Dio a ciascuna anima; (fig …

    Enciclopedia di italiano