(bellezza)

  • 81beltà — bel·tà s.f.inv. LE 1. bellezza: e mille volte avea ostinato e folle | di sì rara beltà fatto rifiuto (Ariosto); beltà splendea | negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi (Leopardi) 2. estens., donna di grande bellezza: le due di Tebe | beltà famose,… …

    Dizionario italiano

  • 82-carite — cà·ri·te conf. TS bot., zool. grazia, bellezza; caratterizzato da grazia, bellezza {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. kháris, itos …

    Dizionario italiano

  • 83che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 84cosmetico — co·smè·ti·co agg., s.m. CO 1. agg., che serve per curare e conservare la bellezza della persona: prodotto, trattamento cosmetico, crema cosmetica Sinonimi: di bellezza. 2. s.m., preparato per trattamenti di cosmesi: l industria dei cosmetici,… …

    Dizionario italiano

  • 85disavvenenza — di·sav·ve·nèn·za s.f. BU mancanza di bellezza, di grazia, di leggiadria Sinonimi: bruttezza, sgradevolezza. Contrari: avvenenza, bellezza, gradevolezza, piacevolezza. {{line}} {{/line}} DATA: 1922. ETIMO: der. di avvenenza con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 86estetica — e·stè·ti·ca s.f. 1. TS filos. parte della filosofia che si occupa dell arte e del bello | concezione filosofica dell arte che caratterizza un determinato periodo storico: l estetica rinascimentale Sinonimi: filosofia dell arte. 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 87fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 88ideale — i·de·à·le agg., s.m. I. agg. FO I 1. che dipende o è concepito dal pensiero; che appartiene al mondo spirituale e prescinde dalla realtà materiale: il bello ideale di Platone, visione ideale di qcs. | estens., che esiste solo nella fantasia;… …

    Dizionario italiano

  • 89leggiadria — leg·gia·drì·a s.f. CO l essere leggiadro; bellezza armoniosa, grazia, eleganza: la leggiadria di un volto; leggiadria di forme, di movimenti, di immagini Sinonimi: bellezza, grazia. Contrari: bruttezza, disarmonia. {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 90leggiadro — leg·già·dro agg. 1. CO di una persona, del suo aspetto e sim., dotato di bellezza armoniosa, pieno di grazia ed eleganza: volto, sorriso, aspetto leggiadro, movenze leggiadre 2. LE di qcs., caratterizzato da bellezza, grazia, dolcezza: quella… …

    Dizionario italiano