(bellezza)

  • 101beltà — {{hw}}{{beltà}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Bellezza. 2 (lett.) Donna di grande bellezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 102grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103adone — /a done/ s.m. [dal nome di Adone (lat. Adon onis o Adonis ĭdis ; gr. Ádōn o Ádōnis ), che, per la sua straordinaria bellezza, fu oggetto di contesa tra Afrodite e Persefone], per lo più al sing. [giovane di grande bellezza, per lo più in frasi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104apollo — /a pɔl:o/ s.m. [dal nome del dio Apollo, celebre per la sua bellezza], solo al sing. [giovane di grande bellezza] ▶◀ adone, angelo, dio …

    Enciclopedia Italiana

  • 105beauty center — / bju:ti sentə/, it. / bjuti sɛnter/ locuz. ingl. [comp. di beauty bellezza e center centro ], usata in ital. come s.m. (comm.) [centro di trattamenti estetici] ▶◀ istituto (o salone) di bellezza, beauty farm …

    Enciclopedia Italiana

  • 106beltà — (ant. beltade, beltate, biltà, biltade) s.f. [dal provenz. beltat, der. del lat. bellus bello ], lett. 1. [l essere bello] ▶◀ e ◀▶ [➨ bellezza (1. a)]. 2. (estens.) [persona o cosa bella] …

    Enciclopedia Italiana

  • 107bruttezza — /bru t:ets:a/ s.f. [der. di brutto ]. 1. [l essere brutto] ◀▶ bellezza. ‖ grazia, leggiadria. 2. (estens., non com.) [cosa o persona brutta] ▶◀ bruttura. ↑ mostro, mostruosità, orrore. ◀▶ bellezza. ↑ incanto, magnificenza, meraviglia, splendore …

    Enciclopedia Italiana

  • 108magnificenza — /maɲifi tʃɛntsa/ s.f. [dal lat. magnificentia, der. di magnificus magnifico ]. 1. a. [caratteristica di chi è d animo grande, cioè nobile e generoso] ▶◀ e ◀▶ [➨ magnanimità (1)]. b. [ostentazione di grande lusso: la m. del banchetto ; che m.! ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 109meraviglia — /mera viʎa/ (tosc. o lett. maraviglia) s.f. [lat. mīrabīlia, cose meravigliose (pl. neutro dell agg. mīrabĭlis mirabile, meraviglioso )]. 1. [sentimento che si prova nel vedere, udire, conoscere una cosa straordinaria, strana o comunque… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110miss — /mis/, it. /mis/ s.f., ingl. [appellativo che, in ingl., si dà a donna non sposata, equivalente a signorina ; abbrev. di mistress signora , dal fr. ant. maistress, mod. maîtresse ]. (massm.) [la migliore di un concorso di bellezza femminile: m.… …

    Enciclopedia Italiana