(baraonda)

  • 71bordello — /bor dɛllo/ s.m. [dal fr. ant. bordel casetta , der. del franco borda capanna di assi ]. 1. [casa dove si esercita la prostituzione] ▶◀ (pop.) casa chiusa (o di malaffare o di piacere o di tolleranza), (pop.) casino, (lett.) lupanare, postribolo …

    Enciclopedia Italiana

  • 72bufera — /bu fɛra/ s.f. [der. di bufare, buffare ]. 1. (meteor.) [turbine di vento con pioggia e neve: la b. infernal, che mai non resta (Dante)] ▶◀ ‖ burrasca, (lett.) procella, tempesta, tormenta. ↑ fortunale, tifone, tornado, uragano. ↓ acquazzone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73buriana — s.f. [der. del lat. boreas borea ]. 1. [episodio di tempo perturbato] ▶◀ acquazzone, piovasco, temporale. ↑ ciclone, tempesta, tifone, uragano. ⇑ maltempo, perturbazione. ◀▶ bel tempo, bonaccia, sereno. 2. (fig., tosc.) [situazione confusa e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74cagnara — (tosc. cagnaia /ka ɲaja/) s.f. [der. di cane, cagna ]. 1. [l abbaiare di molti cani] ▶◀ (non com.) abbaiamento, abbaiata, canea, canizza. 2. (fig.) [situazione chiassosa e turbolenta] ▶◀ babilonia, baccano, bailamme, baraonda, (pop.) bordello,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76cancan — /kan kan/ s.m. [dal fr. cancan, der. del lat. quamquam quantunque ]. 1. (teatr.) [ballo sfrenato creato nei locali notturni francesi di fine Ottocento]. 2. (fig.) [grande confusione] ▶◀ bailamme, baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77canizza — /ka nits:a/ s.f. [der. di cane ]. 1. (venat.) [l abbaiare dei cani che inseguono la selvaggina] ▶◀ [➨ canea (1. b)]. 2. (estens., fam.) [frastuono assordante di voci] ▶◀ bailamme, baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea …

    Enciclopedia Italiana

  • 78caos — / kaos/ (ant. cao) s.m. [dal lat. chaos, gr. kháos, che contiene la stessa base kha dei verbi kháiksō, kháskō essere aperto, spalancato ]. 1. (filos.) [nelle antiche cosmologie greche, il complesso degli elementi materiali senza ordine che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79casino — /ka sino/ s.m. [dim. di casa ]. 1. a. (pop.) [locale dove si esercita la prostituzione] ▶◀ bordello, (eufem.) casa chiusa, (eufem.) casa di piacere, (eufem.) casa di tolleranza, (region.) casotto, (lett.) lupanare, (lett.) postribolo. b. (disus.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 80chiasso — chiasso1 s.m. [forse lat. classum, tratto dal lat. mediev. conclassare convocare; gridar forte o dal lat. classĭcum segnale di adunata ; o da chiasso2 nel sign. di bordello ]. [rumore forte e confuso: fare c. ] ▶◀ baccano, baraonda, (roman.)… …

    Enciclopedia Italiana