(babbeo)

  • 111idiota — /i djɔta/ [dal lat. idiota, gr. idiṓtēs individuo privato, senza cariche pubbliche; inabile, rozzo, ecc. , der. di ídios particolare, che sta a sé ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. [persona di scarso intendimento, per lo più come titolo d ingiuria]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112imbecille — [dal lat. imbecillis debole fisicamente o mentalmente ]. ■ agg. [che si mostra poco assennato o si comporta scioccamente] ▶◀ cretino, deficiente, (pop.) fesso, idiota, mentecatto, scemo, sciocco, stolto, stupido. ◀▶ acuto, intelligente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113lenza — / lɛntsa/ s.f. [lat. tardo lenteum, dal lat. class. linteum (neutro sost. dell agg. linteus di lino ) incrociato con lentus lento, flessibile ]. 1. (sport.) [filo di nailon usato per pescare] ▶◀ ⇓ bolentino. 2. (fig., roman.) [persona che la sa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114levantino — [der. di levante ]. ■ agg. 1. [che è del Levante o proviene dal Levante, spec. dal Medio Oriente: tabacchi l. ; legni l. ] ▶◀ orientale. ◀▶ occidentale. 2. (fig., spreg.) [di persona che è molto abile negli affari, come si suppone siano gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115maccherone — /mak:e rone/ s.m. [forse dal gr. mákar beato ]. 1. (gastron.) a. [per lo più al plur., tipo di pasta, a sezione rotonda e spesso bucata, di grosso diametro, da mangiarsi asciutta: m. al pomodoro ] ▶◀ ‖ (region.) pacchero, rigatone. b. (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116mammalucco — (o mamelucco, mammelucco) s.m. [dall arabo mamlūk, propr. schiavo comperato ] (pl. chi ). 1. (stor.) [soldato mercenario delle milizie turche e circasse al servizio del sovrano d Egitto]. 2. (f. a ) (spreg.) [che non ha giudizio o senno: fare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117marpione — /mar pjone/ s.m. [dal fr. morpion piattola ] (f. a ), fam. [persona furba, scaltra, capace di approfittare di ogni situazione] ▶◀ (fam.) dritto, (fam.) drittone, furbacchione, furbone, (fam.) gancio, (pop.) ganzo, volpe, volpone. ◀▶ allocco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118merlo — / mɛrlo/ s.m. [lat. mĕrŭla ]. 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia turdidi]. 2. (f. a ) (fig.) [persona sciocca, che si fa facilmente abbindolare e ingannare] ▶◀ allocco, babbeo, (lett.) badalone, credulone, gonzo, (tosc.) grullo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119microcefalo — /mikro tʃɛfalo/ s.m. [comp. di micro e cefalo ; cfr. gr. mikroképhalos agg. dalla testa piccola ] (f. a ). 1. (med.) [soggetto che presenta scarso sviluppo del cervello e del cranio] ▶◀ nanocefalo. ◀▶ macrocefalo, megalocefalo. 2. (fig., spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120minchione — /min kjone/ s.m. [accr. di minchia ] (f. a ), pop. [persona sciocca che presta fede a chiunque e a qualunque cosa: sei proprio un m.! ] ▶◀ babbeo, (volg.) coglione, credulone, (fam.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, (region.) pirla, sempliciotto,… …

    Enciclopedia Italiana