(avvicinarsi a)

  • 111spavento — /spa vɛnto/ s.m. [der. di spaventare ]. 1. a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s. ; essere preso dallo s. ] ▶◀ (non com.) atterrimento, paura, timore. ↑ orrore, panico, terrore. ‖ sbigottimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 112stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113straniare — [der. di stranio ; cfr. lat. tardo extraneare trattare come un estraneo ] (io strànio, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere estraneo, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno dalla famiglia ] ▶◀ alienare, allontanare, disaffezionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114tendere — / tɛndere/ [lat. tendĕre ] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l uno dall altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 115veduto — agg. [part. pass. di vedere ]. [che è percepito da altri tramite il senso della vista: cercò di avvicinarsi non v. ] ▶◀ visto. ● Espressioni: ben veduto (o benveduto) [di persona, che è considerato favorevolmente dagli altri] ▶◀ benaccetto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117abbicnè — 1) avvicinare, avvicinarsi, accostare 2) conciliare due persone nemiche o tra loro indifferenti …

    Dizionario Materano

  • 118abbùrdè — abbordare, prendere i primi contatti con qualcuno, avvicinarsi …

    Dizionario Materano

  • 119Carìddi —    figlia di Posidone e di Gea. Mostro rapace, rubò a Eracle una mandria di buoi e Zeus la punì fulminandola e facendola cadere nel Mediterraneo, di fronte a Scilla ; qui rimase sotto forma di grande scoglio, pericoloso per i naviganti. Omero… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 120accedere — v. intr. 1. accostarsi, appressarsi, avvicinarsi □ avere accesso, entrare, passare CONTR. allontanarsi, scostarsi 2. (fig.; a proproste, idee e sim.) acconsentire, aderire, accondiscendere, dare il proprio appoggio CONTR. dissentire, discordare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione