(avvicendamento)

  • 11giro — gì·ro s.m. FO 1a. linea che delimita un corpo o uno spazio circolare, perimetro, circonferenza: il giro delle mura, della piazza; anche in funz. agg.inv.: angolo giro, asse giro | giro del cappello: la circonferenza interna | giro della manica:… …

    Dizionario italiano

  • 12mandata — man·dà·ta s.f. 1. CO atto del mandare | quantità di cose inviate in una volta sola: abbiamo spedito i pacchi in due mandate | BU estens., insieme di persone che fanno parte di un gruppo in avvicendamento: gli studenti saranno interrogati in due… …

    Dizionario italiano

  • 13muta — 1mù·ta s.f. AD → 1muto. 2mù·ta s.f. 1. BU il mutare e il suo risultato; avvicendamento, cambio; la muta del vino: travaso del vino 2. CO TS zool. perdita e rinnovamento periodico del rivestimento cutaneo, spec. delle formazioni cornee come peli,… …

    Dizionario italiano

  • 14quarteria — quar·te·rì·a s.f. TS agr. avvicendamento di quattro anni nelle colture, secondo cui il primo anno il terreno è tenuto a riposo o coltivato a maggese {{line}} {{/line}} DATA: av. 1865 …

    Dizionario italiano

  • 15siderazione — si·de·ra·zió·ne s.f. 1. TS med. non com., morte dovuta al passaggio di corrente elettrica nel corpo umano 2. TS agr. sistema di avvicendamento a rotazione biennale di frumento e trifoglio adottato verso la fine del XIX sec. per arricchire il… …

    Dizionario italiano

  • 16sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 17staffetta — staf·fét·ta s.f. 1. CO corriere, messaggero, che un tempo si spostava a cavallo, e, oggi, solo in attività militari, in motocicletta o su automezzi veloci, incaricato di portare ordini o dispacci 2a. TS sport gara podistica, di nuoto o di sci, in …

    Dizionario italiano

  • 18successione — suc·ces·sió·ne s.f. 1. AU il succedere a un altro in una carica, in un ufficio, nella proprietà di un bene, nella titolarità di un patrimonio, ecc., e il suo risultato: successione del figlio al padre nella gestione dell azienda; diritto di… …

    Dizionario italiano

  • 19turno — tùr·no s.m. AU 1a. ciascuno dei periodi di tempo, spec. di otto ore, in cui viene suddivisa l attività lavorativa, ovunque sia necessario il pieno utilizzo delle macchine o la copertura notturna per esigenze di servizio: lavoro al turno di notte …

    Dizionario italiano

  • 20turnover — tur·no·ver s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS industr. nelle aziende, sostituzione, mediante nuove assunzioni, del personale che ha cessato l attività lavorativa | CO estens., scherz.: un vorticoso turnover di fidanzate 2. TS industr.… …

    Dizionario italiano