(avversativa)

  • 1avversativa — av·ver·sa·tì·va s.f. TS ling., gramm. → proposizione avversativa {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di avversativo …

    Dizionario italiano

  • 2ma — [lat. magis più ] (radd. sint.). ■ cong. 1. a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero ] ▶◀ eppure, nondimeno, però, tuttavia. b. [come cong …

    Enciclopedia Italiana

  • 3avversativamente — av·ver·sa·ti·va·mén·te avv. CO TS gramm. in modo avversativo, con funzione avversativa {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 4congiunzione — con·giun·zió·ne s.f. 1. CO congiungimento: la congiunzione dei due battaglioni avvenne nella vallata | punto di congiungimento: c è una falla alla congiunzione dei tubi Contrari: disgiunzione. 2. TS gramm. parte invariabile del discorso che… …

    Dizionario italiano

  • 5e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… …

    Dizionario italiano

  • 6nonché — non·ché cong. 1. LE spesso in correlazione con una congiunzione avversativa, non solo, non solo non: le vittime non che esser distinte per nome, appena si potranno indicare all incirca (Manzoni) 2. AU con valore aggiuntivo, e, e anche, oltre che …

    Dizionario italiano

  • 7nondimeno — non·di·mé·no cong. 1. CO con valore avversativo: tuttavia, eppure: piove, nondimeno verrò, la sua deposizione non è stata convincente, nondimeno sarà scagionato | in relazione con una congiunzione che introduce una proposizione concessiva: benché …

    Dizionario italiano

  • 8piuttosto — piut·tò·sto avv. 1. LE più rapidamente, più presto: il fuoco di sua natura più tosto nelle leggieri e morbide cose s apprende, che nelle dure e più gravanti (Boccaccio) 2. FO più volentieri, preferibilmente: non mi piace la carne, mangio… …

    Dizionario italiano

  • 9proposizione — pro·po·si·zió·ne s.f. 1. AD enunciato verbale di un concetto, frase 2. TS ling., gramm. struttura sintattica, cui si riconducono concreti enunciati o, comunque, prevista come possibile e accettabile in un sistema linguistico, costituita da un… …

    Dizionario italiano

  • 10sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano