(avere luogo)

  • 61posto — po/sto (1) part. pass. di porre; anche agg. 1. collocato, situato, sito, ubicato, messo, piazzato, piantato □ adagiato, giacente CONTR. levato, tolto 2. (+ che) supposto, ammesso, premesso, dato, stabilito CONTR. escluso, rifiutato, negato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 62lontano — lon·tà·no agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. che si trova a grande distanza, che è separato da un lungo spazio: città lontane, paesi lontani, pensare alla patria lontana, la sua casa non deve essere molto lontana Sinonimi: distante. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 63posteggiare — 1po·steg·già·re v.tr. e intr. (io postéggio) 1. v.tr. CO lasciare un veicolo in sosta in un posteggio o, anche, in un tratto di strada, lungo un marciapiede, in una piazza ecc.: posteggiare il motorino, la bicicletta, non ricordo dove ho… …

    Dizionario italiano

  • 64praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …

    Dizionario italiano

  • 65risiedere — ri·siè·de·re v.intr. (io risièdo; avere) CO 1a. avere la propria residenza; stare abitualmente o in permanenza in un luogo, abitare, dimorare: risiedere all estero, da un anno risiedo a Ginevra | stare, vivere in un luogo in quanto investiti di… …

    Dizionario italiano

  • 66abitare — [dal lat. habitare, propr. tenere ] (io àbito, ecc.). ■ v. tr. 1. [avere come propria dimora: a. una bella casa ] ▶◀ alloggiare (in), (lett.) dimorare (in), occupare, risiedere (in), (fam.) stare di casa (in), [in modo temporaneo] soggiornare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67alloggiare — [der. di loggia, col pref. a 1] (io allòggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare ospitalità a qualcuno] ▶◀ accogliere, (lett.) albergare, dare alloggio (a), ospitare, ricevere, ricoverare. ◀▶ cacciare, sfrattare, sloggiare. 2. (milit.) [dare ricovero alle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana

  • 69condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70posare — /po sare/ [lat. tardo pausare cessare ; nel sign. 4. b dell intr. ricalca il fr. poser ] (io pòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri sulla scrivania ] ▶◀ appoggiare, (lett.) collocare,… …

    Enciclopedia Italiana