(avere luogo)

  • 21incorrere — in·cór·re·re v.intr., v.tr. (io incórro) 1. v.intr. (essere) CO andare a finire, venire a trovarsi in una situazione spiacevole e spesso imprevista: incorrere in un pericolo, in un guaio, in una contrarietà; incorrere in una multa, in una… …

    Dizionario italiano

  • 22svolgere — {{hw}}{{svolgere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come volgere ) 1 Distendere, aprire, spiegare ciò che è involto: svolgere un rotolo; CONTR. Avvolgere. 2 (fig.) Sviluppare, trattare per esteso: svolgere un tema. 3 Eseguire una serie di azioni per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23esplicare — [dal lat. explicare, der. di plicare piegare , col pref. ex  ] (io èsplico, tu èsplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere esplicito: e. un concetto ] ▶◀ chiarificare, chiarire, esplicitare, illustrare, spiegare. ‖ esporre. 2. (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24intervenire — v. intr. [dal lat. intervenire intervenire, sopravvenire ] (coniug. come venire ; aus. essere ). 1. (non com.) [di evento, porsi in atto, venire fuori, manifestarsi: nessun bene e nessun male interviene agli uomini da se solo (G. Leopardi)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25scoccare — [der. di cocca, col pref. s (nel sign. 6)] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento a dardi e sim., proiettare con forza: l arciere scoccò la freccia ] ▶◀ lanciare, scagliare, tirare. 2. [di orologi con suoneria a campana,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26sopraggiungere — /sopra dʒ:undʒere/ (o sovraggiungere) [comp. di sopra (o sovra  ) e giungere ] (coniug. come giungere ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [venire all improvviso e inaspettatamente o per caso: per fortuna, è sopraggiunta una macchina che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27succedere — /su tʃ:ɛdere/ [dal lat. succedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. sub sotto ; propr. andare sotto ] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu succedésti, ecc.; part. pass. succèsso o, escluso il sign. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 28verificare — [dal lat. mediev. verificare, comp. di verus vero e tema di facĕre fare ] (io verìfico, tu verìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [operare prove e controlli sulla regolarità, il buon funzionamento e sim., di fatti, fenomeni, dispositivi, ecc.: v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29status legales —    (loc.p m.) Dal momento che il processo penale, ma anche, a volte, il genere deliberativo, non possono avere luogo senza il ricorso a testi legali e la relativa citazione, si è soliti individuare quattro pos­sibilità (status legales)… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 30svolgere — A v. tr. 1. (un involto) aprire, scartare, scartocciare, spacchettare, sviluppare, disfare, sciogliere □ (un gomitolo, un filo, ecc.) distendere, spiegare, dipanare, dispiegare, srotolare, stendere CONTR. avvolgere, involgere, ravvolgere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione