(avere luogo)

  • 101via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 103bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 104risuonare — ri·suo·nà·re v.intr. e tr. (io risuòno) AU 1. v.intr. (avere o essere) di un oggetto percosso, restituire un suono ampliato: il recipiente vuoto risuona, il pavimento di legno risuonava ai nostri passi | di strumento musicale, emettere un suono… …

    Dizionario italiano

  • 105spirare — 1spi·rà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere o essere) CO del vento, della brezza, soffiare: spirava una brezza leggera 1b. v.intr. (avere o essere) BU fig., di situazione, di una condizione, di un particolare clima psicologico, ecc., essere… …

    Dizionario italiano

  • 106traboccare — 1tra·boc·cà·re v.intr., v.tr. (io trabócco) AD 1a. v.intr. (essere) di liquido, uscire dai bordi di un recipiente troppo colmo: l acqua è traboccata dal vaso | fig., di sentimento, emozione o sim., essere di un intensità tale da non poter essere… …

    Dizionario italiano

  • 107viaggiare — viag·già·re, vi·ag·già·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi da un luogo a un altro distante dal primo, spec. con un mezzo di trasporto: viaggiare tra Roma e Firenze, viaggiare in aereo, treno, nave, auto; viaggiare per lavoro, per… …

    Dizionario italiano

  • 108abitare — a·bi·tà·re v.intr. e tr., s.m. (io àbito) 1. v.intr. (avere) FO vivere abitualmente in un luogo: abitare in città, in campagna; abitare da soli, con la famiglia Sinonimi: alloggiare, dimorare, risiedere, stare, vivere. 2. v.intr. (avere) OB avere …

    Dizionario italiano

  • 109accedere — ac·cè·de·re v.intr. (io accèdo) 1. (essere) CO avere accesso, avere la possibilità di entrare: accedere al parcheggio, accedere all Università | spec. nel linguaggio burocr., recarsi, arrivare: accedere al luogo del delitto | TS inform. avere… …

    Dizionario italiano

  • 110bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano