(avere luogo)

  • 11scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 12correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13effettuare — [der. di effetto, sul modello del fr. effectuer ] (io effèttuo, ecc.). ■ v. tr. (burocr.) [mandare a effetto, portare a compimento e sim.: e. un controllo ] ▶◀ attuare, compiere, dare effetto (a), eseguire, fare, mettere in atto, (burocr.) porre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16esistere — /e zistere/ [dal lat. exsistĕre, der. di sistĕre stare, fermarsi , col pref. ex  ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [essere nel tempo e nella realtà: Dio esiste? ] ▶◀ essere, esserci, sussistere. ◀▶ mancare. 2. [essere in vita: cessare di e. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17esplodere — /e splɔdere/ [dal lat. explodĕre cacciar via battendo ] (pass. rem. esplòsi, esplodésti, ecc.; part. pass. esplòso ). ■ v. intr. 1. a. (aus. essere, se riferito alla materia esplosiva, avere, se riferito a un arma) [produrre una esplosione: è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18svolgere — / zvɔldʒere/ (ant. svolvere) [der. di volgere (o rispettivam. volvere ), col pref. s (nelsign. 1)] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [disfare ciò che era avvolto: s. il filo di una matassa ] ▶◀ dipanare, (lett., non com.) dispiegare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19accadere — ac·ca·dé·re v.intr. (essere) 1. FO succedere, spec. per caso o all improvviso: che cosa ti è accaduto?; queste cose accadono spesso; impers.: accade a tutti di dimenticare qcs.; accade che sia ricco, si dà il caso | TS filos. divenire, con rif.… …

    Dizionario italiano

  • 20avvenire — 1av·ve·nì·re agg.inv., s.m.inv. FO 1. agg.inv., che deve accadere, futuro: i giorni, gli anni avvenire Sinonimi: futuro. Contrari: passato. 2a. s.m.inv., il futuro: l avvenire è ricco d imprevisti | in avvenire, nell avvenire, per l avvenire, nel …

    Dizionario italiano